Home > Webzine > Arte > Domeniche di giugno con focus su arte e storia in Sinagoga e al Museo Ebraico di Firenze
mercoledì 02 luglio 2025
Domeniche di giugno con focus su arte e storia in Sinagoga e al Museo Ebraico di Firenze
01-06-2025
Per tutto il mese di giugno 2025 la Sinagoga e il Museo Ebraico di Firenze apriranno le porte a delle visite guidate tematiche. Cinque appuntamenti con focus differenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica.
Domenica 1° giugno alle ore 11 la visita dedicata alle tre grandi feste ebraiche: Pesach, Shavuot e Sukkot, anche dette i tre pellegrinaggi. Quando c'era il Tempio di Gerusalemme, gli ebrei dovevano recarsi al Santuario e portare offerte e primizie ai Sacerdoti. Queste festività uniscono significati storici, religiosi e agricoli, e rafforzano l'identità, la memoria e la fede del popolo ebraico. Ma gli ebrei come festeggiano oggi queste tre ricorrenze? Nel corso della visita guidata sarà possibile scoprire il significato delle feste e gli aspetti rituali più importanti, visitando anche il museo e la sinagoga.
Domenica 8 giugno e domenica 22 alle ore 11 si terrà una visita speciale interamente dedicata alla Sinagoga e al Museo Ebraico di Firenze. Una guida specializzata condurrà i visitatori attraverso i secoli alla scoperta della storia della Sinagoga di Firenze dalla fondazione fino ad oggi. Al primo e al secondo piano del museo verrà illustrata la storia degli ebrei fiorentini a partire dal periodo del ghetto del XVI secolo fino al Secondo Dopoguerra. Partendo dagli oggetti presenti in museo verrà affrontata la ritualità delle feste ebraiche, del ciclo della vita e delle tappe fondamentali dell'ebraismo.
Domenica 15 giugno alle ore 11 è prevista una visita guidata, di carattere storico e architettonico. Verrà raccontata la storia e i differenti caratteri del ghetto, le vicende che hanno portato nel XIX secolo all’uscita degli ebrei da esso, alla loro ‘emancipazione’, e conseguentemente alla costruzione del nuovo Tempio ebraico, simbolo di queste vicende.
Domenica 29 giugno alle ore 11 il focus sullo stile moresco. La Sinagoga di Firenze, infatti, è uno degli esempi principali in Italia dello stile moresco. Grazie alle guide specializzate del Museo Ebraico sarà possibile ripercorrere insieme le tappe fondamentali che hanno portato alla diffusione dell’amore per l’esotismo nell’arte e nelle architetture; confrontando anche il Tempio maggiore di Firenze con altre sinagoghe, come per esempio quella di Vercelli e quella di Torino.
Il costo delle visite guidate sarà di 10 euro a persona (gruppi al massimo di 30 persone), per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 055 2989879 (attivo dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 18).
Il programma completo delle visite guidate di giugno per immergersi nella cultura ebraica Domenica 1° giugno ore 11 - Le tre feste ebraiche Domenica 8 giugno ore 11 - Visita generale Domenica 22 giugno ore 11 - Visita generale Domenica 15 giugno ore 11 - Dal Ghetto all'Emancipazione Domenica 29 giugno ore 11 - Stile moresco