Città di Firenze
Home > Webzine > Arte > Street Art Firenze: le prime serrande di Palazzuolo Strada Aperta 2025 e i tour in programma
mercoledì 02 luglio 2025

Street Art Firenze: le prime serrande di Palazzuolo Strada Aperta 2025 e i tour in programma

12-06-2025

A Firenze è iniziata la terza edizione di Palazzuolo Strada Aperta e le prime serrande dipinte sono già visibili. Il festival di interventi di arte urbana sulle serrande nel quartiere storico di San Paolino a Firenze è organizzato dall’Associazione A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery. L’evento animerà le strade fiorentine fino al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.

Corn79 ha dipinto il bandone del civico 25R in via Palazzuolo. Corn79 porta avanti dal 1996 una ricerca sulla forma, lavora con l'astrattismo costruendo geometrie e campiture in equilibrio tra rigore e intuizione. Le sue sperimentazioni spaziano tra muri, metallo, tele e installazioni nutrendosi di contaminazioni e facendosi ispirare dalla materia in trasformazione.

Giga ha dipinto il bandone del civico 15R in via di Santa Lucia. Giga, che vive e lavora a Torino, muove la sua ricerca tra arte pubblica e consapevolezza ecologica. Nelle sue opere intreccia forme organiche e richiami naturalistici con l'obiettivo di dare forma a una visione sensibile e radicata del presente. Attraverso simboli, colori e materia riflette sull'urgenza di una profonda connessione con l'ambiente.

Marco Rèa ha dipinto il bandone del civico 15R in via Palazzuolo. Marco Rèa nasce a Roma, la sua carriera inizia nel mondo del graffiti writing, oggi lavora sulle immagini pubblicitarie intervenendo su esse con spray e pittura per ribaltarne la narrazione. Il suo intento non è distruttivo e dissacrante quanto piuttosto una reinterpretazione dell'immaginario patinato della moda con una critica volta a svelare una dimensione più intima e autentica.

Hogre ha dipinto il bandone del civico 4R in via Benedetta. Hogre, attivo dal 2006, è tra i nomi più noti nel movimento del subvertising. Trasforma lo spazio urbano in un campo di contro-narrazione attraverso la sua tagliente ironia e le sue immagini dissacranti che sovvertono i codici del linguaggio pubblicitario capovolgendone il significato. Cartelloni, insegne e icone di consumo diventano strumenti di riflessione in chiave situazionista.

Skan ha dipinto i bandoni dei civici 111R e 113R di via Palazzuolo. Skan basa la sua ricerca artistica su una continua indagine dell'essere umano; i suoi non sono semplici ritratti ma memorie che raccontano esperienze di vita, l'artista parla di identità, percorsi e del tempo che plasma le città e chi le attraversa. I volti sono la forma che sceglie di usare per raccontare in realtà un vissuto personale.

I tour alla scoperta delle serrande sono appena iniziati, ci sono ancora 6 domeniche per poter partecipare. Le date disponibili sono 15/06 - 22/06 - 29/06 - 6/07 - 13/07 - 20/07, il tour consiste in una visita guidata per il quartiere durante la quale lo staff illustrerà i vari interventi pittorici realizzati in questa e nelle precedenti edizioni raccontando degli artisti e del progetto. Il punto di ritrovo per la partenza è alla Street Levels Gallery di via Palazzuolo 74AR alle ore 18.00 e il tour ha una durata di due ore, è possibile concludere con un aperitivo in compagnia. Per partecipare è necessaria la tessera associativa di A Testa Alta.

Il Festival Palazzuolo Strada Aperta è un progetto promosso da A Testa Alta E.T.S., vincitore del bando Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze e sostenuto da BigMat e Univer come sponsor tecnici.

Per maggiori informazioni: www.streetlevelsgallery.com