Città di Firenze
Home > Webzine > Arte > Presentazione dell'edizione 2025 del magazine annuale di Palazzo Strozzi
mercoledì 02 luglio 2025

Presentazione dell'edizione 2025 del magazine annuale di Palazzo Strozzi

02-07-2025
Mercoledì 2 luglio, alle ore 18.00, la Sala Altana del Palazzo Strozzi di Firenze ospita l'incontro di presentazione dell'edizione 2025 del magazine annuale di Palazzo Strozzi

Il magazine racchiude i contributi dei partecipanti al progetto "Microcosmo – Confession", rivolto alle studentesse e agli studenti delle principali Accademie d’arte nazionali e internazionali con sede in Toscana

A partire dal confronto con l’arte di Tracey Emin e con la sua mostra a Palazzo Strozzi, il progetto ha offerto un’occasione per approfondire il tema della confessione attraverso la pratica artistica, creando uno spazio di lavoro condiviso per giovani artisti, curatori e graphic designer. Gli studenti coinvolti nel progetto Microcosmo – Confession sono stati affiancati nella scoperta della mostra Tracey Emin. Sex and Solitude, con materiali di ricerca, sessioni di revisione collettiva e approfondimenti sul tema nelle sue molteplici declinazioni attraverso il confronto diretto con ospiti come l’artista Jacopo Benassi e Anna Fabrotta, fondatrice di Frab’s Magazine. Percorsi individuali e momenti di apprendimento collettivo in un progetto educativo dall’ampio respiro, che parte dall’arte per tornare all’arte. 

Quale relazione esiste tra confessione e pratica artistica? Cosa significa dare forma alla propria vita emotiva? L’arte che si concentra su questi aspetti è solo una vetrina dell’interiorità o può diventare uno strumento di catarsi? Possiamo parlare di arte come un dispositivo di liberazione del sé? Se confessare significa esporsi, aprirsi, rivivere episodi della propria vita, si può confessare qualcosa che non ci appartiene? E in tutto questo, quanto conta l’onestà e la verità? 

Partecipano al progetto: Accademia di Belle Arti di Firenze (professori Veronica Montanino, Marco Raffaele, Domenico Mancini), Accademia di Belle Arti di Carrara (professori Elmar Giacummo, Mara Nerbano e Miriana Pino), Accademia Italiana (professori Walter Conti, Franco Fiesoli, Chiara Ruberti), California State University (professoressa Susann Algaier), Fondazione Studio Marangoni (professoressa Lucia Minunno), LABA Libera Accademia di Belle Arti (professore Matteo Innocenti) e Istituto Marangoni Firenze (professori Carolina Gesti e Davide Daninos). 

Il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Hillary Merkus Recordati

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
https://www.palazzostrozzi.org/archivio/eventi/microcosmo-confession/ 

Per maggiori informazioni: https://www.palazzostrozzi.org