A Firenze continua la terza edizione di Palazzuolo Strada Aperta e molte nuove serrande dipinte sono già visibili. Il festival di interventi di arte urbana sulle serrande nel quartiere storico di San Paolino a Firenze è organizzato dall’Associazione A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery. L’evento animerà le strade fiorentine fino al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.
Leonardo Dal Bo ha dipinto i bandoni dei civici 22R e 24R in via di Santa Lucia. Leonardo Dal Bo Lo Porto è un artista italiano con base a Parigi che con il suo lavoro esplora da diversi punti di vista l’impatto antropico. Affascinato dall’estetica dell’abbandono e dall’eleganza della decadenza lascia spazio all’imprevedibilità del gesto. Fonde pittura e scultura generando superfici tridimensionali che giocano con riflessi e ombreggiature.
Mr. Wany ha dipinto i bandoni dei civici 25R e 27R in via Palazzuolo. Mr Wany è uno dei pionieri del writing europeo che ha fatto scuola con il suo stile esplosivo e in continua evoluzione. Attivo fin dagli anni '90, in trent'anni di carriera ha spaziato tra gli stili sperimentando continuamente. Ha collaborato con importanti brand internazionali mantenendo sempre la sua identità fortemente legata alla cultura hip hop e al linguaggio della strada.
Fabio Petani ha dipinto il bandone del civico 94R di via Palazzuolo. Fabio Petani realizza opere che sono veri e propri erbari contemporanei nei quali a ogni elemento vegetale è affiancato un elemento chimico. Gli studi in Lettere e Filosofia hanno avvicinato la sua indagine artistica ai caratteri primigeni dell'esistenza, nell'irriducibile tentativo di risolvere la dicotomia tra esoterismo e scienza esatta. Tra forme organiche e frammenti geometrici la sua pittura unisce alla scienza la sensibilità della poesia.
Etnik ha dipinto il bandone del civico 10R di via Benedetta. Etnik, nato a Stoccolma e attualmente attivo a Torino, è tra le figure principali del writing italiano. Realizza opere in cui le lettere si trasformano in strutture urbane sospese creando un equilibrio fragile che l'artista racconta con un segno netto, che fonde pittura e architettura. Nelle sue opere, la città si mostra per ciò che è: densa, contraddittoria, instabile.
DEM ha dipinto il bandone del civico 44R di via il Prato. DEM è un artista italiano che lavora con un linguaggio ricco di riferimenti antropologici e mitologici generando un mondo enigmatico, sospeso tra sogno e natura. Le sue opere, che spaziano dal wall painting all'illustrazione, dalla ceramica alle installazioni, sono popolate da creature surreali e simboli arcani. DEM ha esposto in diversi contesti internazionali come la Scion Gallery di Los Angeles.
I tour alla scoperta delle serrande sono iniziati, ci sono ancora nuove domeniche per poter partecipare. Le date disponibili sono 29/06 - 6/07 - 13/07 - 20/07, il tour consiste in una visita guidata per il quartiere durante la quale lo staff illustrerà i vari interventi pittorici realizzati in questa e nelle precedenti edizioni raccontando degli artisti e del progetto. Il punto di ritrovo per la partenza è alla Street Levels Gallery di via Palazzuolo 74AR alle ore 18.00 e il tour ha una durata di due ore, è possibile concludere con un aperitivo in compagnia. Per partecipare è necessaria la tessera associativa di A Testa Alta.
Il Festival Palazzuolo Strada Aperta è un progetto promosso da A Testa Alta E.T.S., vincitore del bando Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze e sostenuto da BigMat e Univer come sponsor tecnici.
Per maggiori informazioni: www.streetlevelsgallery.com