Città di Firenze
Home > Webzine > Arte > Accademia di Belle Arti di Firenze in Giappone per Expo 2025 Osaka
giovedì 23 ottobre 2025

Accademia di Belle Arti di Firenze in Giappone per Expo 2025 Osaka

05-10-2025

L’Accademia di Belle Arti di Firenze vola in Giappone per partecipare a Expo 2025 Osaka. Dal 5 al 7 ottobre il Padiglione Italia ospiterà il progetto multimediale collettivo WOW - We One Wave, Art and design for future lives, co-finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che vede coinvolte quindici istituzioni AFAM, tra cui l'Accademia di Belle Arti. Obiettivo: mostrare come la ricerca nell'arte e nel design possa attivare il cambiamento e contribuire a migliorare alcuni aspetti della vita futura.

Accanto al progetto WOW, L’Accademia di Belle Arti di Firenze proporrà anche un focus su ricerca e innovazione in ambito didattico insieme ai docenti Paolo Parisi - vicedirettore - e Lorenzo Bruni e con i dottorandi Giovanni Grimaudo, Federico Niccolai e Giulia Vaccari. Attraverso video immersivi e interattivi, talk e incontri, l’Accademia di Belle Arti presenterà il progetto di ricerca Amabafi, dedicato alla digitalizzazione 3D delle opere d’arte come metodo di conservazione, e un video-documentario sul progetto IMPALESTRA. Tra Museo e Accademia, esperienza didattica innovativa per l’insegnamento delle arti visive, realizzata in collaborazione con Museo Novecento, MUS.E e Comune di Firenze.

La presentazione dell’Accademia di Belle Arti di Firenze si arricchirà anche del contributo di Museo Setsuryosha e Università di Tsukuba, partner istituzionali e luoghi di scambio di esperienze artistiche da oltre 10 anni.

Il progetto WOW - We One Wave, Art and design for future lives è tra i 5 progetti AFAM finanziati dal MUR (in tutto sono 12 le proposte di Università e AFAM italiani, selezionate e finanziate dal Ministero per Expo 2025 Osaka). Nel progetto sono coinvolti: Accademia di Belle Arti di Roma (ente promotore), Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia di Belle Arti di Napoli, Accademia “Albertina” di Belle Arti di Torino, Accademia di Belle Arti di Frosinone, Accademia di Belle Arti G. Carrara - Politecnico delle Arti di Bergamo, Accademia di Belle Arti di Ravenna, Accademia di Belle Arti di Palermo, Accademia di Belle Arti di Lecce, Accademia di Belle Arti Ligustica di Genova, ISIA Roma Design, Isia Firenze, ISIA Faenza, ISIA Pescara.

Inaugurata lo scorso 13 aprile, l’Esposizione Universale 2025 è in programma a Osaka fino al 13 ottobre. Tema: “Designing Future Society for Our Lives”, “Progettare la società futura per le nostre vite”. A realizzare il Padiglione Italia l’architetto Mario Cucinella.

Per maggiori informazioni: www.accademia.firenze.it