 
 
		 	
		
		Fondazione Elpis presenta in collaborazione con Toast Project la mostra collettiva "Paesi miei. Storie e gesti" da Una Boccata d’Arte, realizzata con il supporto di Manifattura Tabacchi e ospitata nei suoi spazi a Firenze nell'edificio B12, dove è visitabile gratuitamente dal 6 novembre al 21 dicembre 2025.
La mostra racconta l’esperienza di Una Boccata d’Arte, progetto diffuso di arte contemporanea che dal 2020 invita ogni anno venti artisti a lavorare in altrettanti borghi italiani, uno per ciascuna regione. Il percorso si sviluppa attraverso una selezione di opere prodotte nel corso della sesta edizione, conclusasi lo scorso settembre.
Il progetto espositivo trasferisce negli spazi recentemente ristrutturati dell’edificio B12 le opere, originariamente concepite per piazze, strade e caratteristiche architetture disseminate lungo il paesaggio italiano, da alcuni degli artisti che hanno preso parte alla sesta edizione: Giuseppe Abate, Roberto Casti, Adele Dipasquale, Gabriele Ermini, Bibi Manavi, Qeu Meparishvili e Aiko Shimotsuma. A questa selezione si affianca l’intervento-archivio di Atelier Tatanka che mappa i sei anni del progetto.
La mostra è aperta dal mercoledì alla domenica con i seguenti orari: mercoledì 15.00–22.00 giovedì e venerdì 15.00–20.00 sabato e domenica 12.00–20.00, chiusa lunedì e martedì.
Toast Project Space è un luogo di riflessione sui linguaggi e sulle pratiche della contemporaneità, un luogo di scambio di esperienze, che colma una distanza esistente tra pubblico e opera d’arte, attraverso una militanza e una rigenerazione costante dello scambio dialettico tra artista, critica e pubblico. Nasce nell’ex casotto della portineria nella Manifattura Tabacchi di Firenze, da un’idea dell’artista Stefano Giuri. Ogni mese Toast Project propone la newsletter "Fuga" con i pensieri e gli scritti di artiste e artisti contemporanei, raccolti e condivisi con cadenza episodica settimanale solo attraverso e-mail. Iscrizioni online alla newsletter "Fuga" su: https://fuga.toastprojectspace.it
Per maggiori informazioni: www.toastprojectspace.it