Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura > "Design liquido", incontro con Tommaso Bovo al MAD - Murate Art District di Firenze
martedì 18 giugno 2024

"Design liquido", incontro con Tommaso Bovo al MAD - Murate Art District di Firenze

13-06-2024
Giovedì 13 giugno 2024, alle ore 18.00, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'incontro di presentazionee del libro "Design liquido" di Tommaso Bovo (Forma Edizioni) che raccoglie 18 interviste a designer e studi, e attraverso le loro voci cerca di raccontare il design contemporaneo. L’evento è promosso da ISIA Firenze con la collaborazione di MAD – Murate Art District, Mus.e e Comune di Firenze.

Il 30 dicembre 2016, sul “Corriere della Sera”, il Maestro del design Enzo Mari pronunciò parole di fuoco nei confronti dell’attuale generazione di designer, definendola “degradata” e incapace di capire “il significato profondo delle cose”. Erano frasi pesanti per quei progettisti che lavoravano durante una della più grandi e durature crisi economiche mai viste. Ho provato a capire perché un Maestro di tale importanza sentiva l’esigenza di esprimere opinioni così forti e mi sono posto alcune domande: conosciamo veramente le istanze di quella generazione che stiamo così categoricamente giudicando? Siamo sicuri di stare utilizzando sistemi di lettura adeguati rispetto a quello che la contemporaneità richiede? Forse Mari – come diversi altri – non critica tanto una generazione, ma manifesta una forte insofferenza verso chi propone una visione della disciplina radicalmente cambiata, soprattutto rispetto alla realtà a cui i progettisti del secolo scorso erano abituati. Forse questa “generazione degradata” ha bisogno di essere ascoltata, capita e magari raccontata: ho quindi provato a farlo andando ad incontrare alcuni designer che la rappresentano, parlando con loro e pubblicando quello che avevano da dire.

Tommaso Bovo nasce a Venezia e vive a Firenze. Si occupa di critica del design, di progetto grafico e multimedia. Scrive per “Domus”, “Frizzifrizzi”, “Klat Magazine”, “Artribune Interni”. Collabora con diverse aziende e studi di grafica. Ha lavorato per lo studio Cisotti-Laube. È stato Art Director degli studi Archea Associati e Doni Associati. Ha insegnato presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, facoltà di design. È attualmente professore di Graphic Design e Metodologia del Progetto presso l’Istituto Europeo di Design – IED di Firenze.

Per maggiori informazioni: www.murateartdistrict.it