Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura > Tavolo di genere itinerante: "Signora economia" con Giovanna Badalassi alla Biblioteca Luzi
mercoledì 05 febbraio 2025

Tavolo di genere itinerante: "Signora economia" con Giovanna Badalassi alla Biblioteca Luzi

17-01-2025

Economia femminista, politiche di genere, gender gap, pink tax, cura e sostenibilità sono i temi protagonisti del libro "Signora economia. Guida femminista al capitale delle donne" di Giovanna Badalassi e Federica Gentile, edito da Le Plurali, al centro del nuovo appuntamento del tavolo di genere itinerante in programma venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 17.00, alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze, in via Ugo Schiff 8. L'autrice Giovanna Badalassi dialogherà con la presidente della Fondazione di Banca Etica Teresa Masciopinto. Saluti istituzionali: Assessora Benedetta Albanese; Presidente del Quartiere 2, Michele Pierguidi; CGIL, Cristina Arba; CISL, Lorenza Pagin; UIL, Gabriella Graziani.

Il tavolo di genere itinerante farà tappa nelle Biblioteche comunali fiorentine, luoghi di interessi comuni, di ricerca, di promozione, di rappresentanza e di elaborazione per la diffusione della cultura di genere contro ogni forma di discriminazione.

Com’è che non siamo abituate a parlare di soldi ma poi gestiamo intere famiglie e programmiamo piani decennali di cura, consumi e risparmi? Com’è che guadagniamo e spendiamo, ma poi spariamo dai libroni dell’economia pubblica? Cosa significa parlare di economia femminista? L’economia, letteralmente il sistema di norme che governano la casa, sia pubblica che privata, riguarda quasi ogni aspetto delle nostre vite, eppure viene raccontata come una “cosa da uomini”. Questo agile saggio, accessibile e ricco di dati e analisi, offre uno sguardo critico sulle vere cause della disuguaglianza di genere, ma anche su quanto le donne contribuiscono oggi all’economia mondiale. Dalla pink tax alla crisi climatica, dal gender gap alla questione della cura: questa bussola invita ad analizzare il presente e a immaginare una nuova economia, al servizio delle persone e non al loro comando.

Giovanna Badalassi è laureata in economia e ricercatrice indipendente dal 1998. È esperta in valutazione, ricerca e analisi statistica delle politiche di pari opportunità, genere e welfare, formatrice e coautrice del blog di economia di genere ladynomics.it. È autrice di più di quaranta bilanci di genere di diverse istituzioni, quali il Parlamento europeo, regioni, province, comuni e camere di commercio.

Federica Gentile è nata a Torino e vive e insegna negli Stati Uniti. Dopo una laurea in Scienze politiche ha frequentato un master in Gender Studies e si è appassionata all’economia di genere. Nel 2014, con Giovanna Badalassi ha fondato il blog ladynomics.it per promuovere uno sguardo femminista sull’economia.

Per maggiori informazioni telefonare al numero 055669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it 
Web: https://cultura.comune.fi.it