Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura > "Equilibri dell'Anima", incontro con la poetessa Anna Salmeri a Palazzo Medici Riccardi
lunedì 31 marzo 2025

"Equilibri dell'Anima", incontro con la poetessa Anna Salmeri a Palazzo Medici Riccardi

20-02-2025

Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 17.00, Anna Salmeri presenterà la sua nuova raccolta di poesie "Equilibri dell'Anima. Variazioni Invisibili", pubblicata da Angelo Pontecorboli Editore, a Firenze nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, in via Cavour 3. A introdurre l’incontro sarà la Responsabile della Segreteria della Sindaca Metropolitana, Alessia Bettini, mentre il dibattito sarà animato da Enrique Barón Crespo e Monica Baldi, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Ars Pace; coordina i lavori Michele Brancale. Saranno presenti l'autrice, l’editore Angelo Pontecorboli e lo scrittore Giuseppe Alibrandi che ha curato l’introduzione. Seguirà un brindisi a conclusione dell’incontro.

"La nuova opera di Anna Salmeri costituisce un insieme omogeneo per qualità e portata emotiva, perfettamente rispondente al suo pensiero estetico, con versi che ci accompagnano in un vero e proprio viaggio alla ricerca del più recondito sé, generando un profondo coinvolgimento sentimentale. Anna ci regala quattro capitoli di intime emozioni, riflettendo sulla bellezza della vita, esortando la salvezza, sognando l’amore, sempre osservando le variazioni dell’anima. La sua profonda sensibilità viene rivelata, unitamente alla consapevolezza maturata nel tempo, in questa raccolta di poesie dal tono intimistico, scritte tra il 2021 e il 2023." Monica Baldi

Anna Salmeri nata nel 1963 a Patti, in provincia di Messina, è laureata in Letteratura e Lingue Straniere alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università agli Studi di Firenze, città dove vive attualmente. Fin da giovanissima, a soli nove anni, si trasferisce in Argentina, terra che forma intimamente il suo carattere, e, a dodici anni, ritorna in Sicilia dove frequenta le scuole medie e l’Istituto d’Arte a Messina. Nel corso della sua vita è vissuta in città diverse dove ha alternato lavori completamente differenti, acquisendo una sensibilità particolare nel comprendere le diverse personalità che incontra. In questi anni matura una passione per la poesia, in particolare verso gli autori di lingua spagnola e portoghese, attratta soprattutto dalla costruzione del verso poetico. Da sempre, nel suo bagaglio personale, porta un quaderno dove si appunta frasi, sensazioni, gioie e malinconie che poi trasferisce in versi. I suoi sentimenti si esprimono attraverso un “sentire” denso di emozioni solitarie e penetranti, avvolte da elementi naturali: il mare, la terra, il cielo. Dal connubio tra la natura e l’amore, nelle sue varie espressioni, nascono le sue poesie che introducono immagini metaforiche accanto ai sentimenti della vita che la attraggono.

Per maggiori informazioni: www.cittametropolitana.fi.it