Home > Webzine > Lettura > "Camminate Fiorentine", Carlo Casini e David Fabbri al Conventino Caffè Letterario
lunedì 31 marzo 2025
"Camminate Fiorentine", Carlo Casini e David Fabbri al Conventino Caffè Letterario
22-02-2025
Dopo il grande successo delle visite guidate gratuite alla scoperta di Bellosguardo, Monte Oliveto e Marignolle, sabato 22 febbraio 2025 alle ore 16.30 a Il Conventino Caffè Letterario (Via Giano delle Bella, 20 - Firenze) viene presentato il libro, edito da Florence Art Edizioni, “Camminate Fiorentine: Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle. Tre itinerari tra curiosità, storia, arte e natura” in compagnia degli autori Carlo Casini e David Fabbri, e la partecipazione di don Giovanni Alpigiano, Silvia Tozzi (Florence Art Edizioni) e Olivia Turchi (Associazione Città Sostenibile APS).
Centoventotto pagine, oltre duecento foto, tre itinerari tra curiosità, storia, arte e natura, che passo dopo passo svelano tutte le strade e stradine e i tesori in esse custoditi, delineando uno scenario artistico e naturalistico di grande attrattiva. Tre percorsi ad anello ci conducono alla scoperta di una vasta zona collinare costellata di dimore illustri, di opere pregevoli e di una ricca vegetazione. Strade a tratti impervie ci portano in pochi istanti a dominare la città e a passeggiare, guida alla mano, all’ombra di architetture imponenti ed eleganti, a visitare luoghi di culto e a sostare in spazi verdi sotto alberi secolari avvolti da un silenzio impagabile.
Un libro arricchito da aneddoti e curiosità che lo rendono una lettura piacevolissima e originale, grazie anche agli scatti di Sandra Ceccarelli, Marco Giorgi, Renato Piazzini che saranno in mostra a ingresso libero dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 18.00 a Il Conventino Caffè Letterario (Sala Artusi) fino al 6 marzo 2025.
Le Camminate Fiorentine ci portano alla riscoperta della Città e in particolare delle colline del quartiere dell’Oltrarno: un invito a percorrere insieme, camminando lungo strade note e meno note, l’area territoriale compresa tra Piazza Tasso, Bellosguardo, Soffiano, Marignolle e Porta Romana, secondo le modalità di un turismo lento e consapevole, che riesce a far assaporare gran parte dell’inestimabile patrimonio storico-artistico, paesaggistico e naturalistico dell’area.
Ideazione e cura del progetto Olivia Turchi per Associazione Città Sostenibile con il Conventino Caffè Letterario in collaborazione con Florence Art Edizioni. Prefazione di don Giovanni Alpigiano.
Riferimenti bibliografici: Carlo Casini e David Fabbri, ‘Camminate fiorentine: Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle. Tre itinerari tra curiosità, storia, arte e natura’. Firenze, Florence Art Edizioni, 2025. Ideazione e cura del progetto Olivia Turchi, prefazione di don Giovanni Alpigiano.
Gli autori
Carlo Casini, laureato in sociologia, approda al giornalismo nel 2014. La sua penna si lega da subito alla periferia ovest di Firenze e nel 2016 ha fondato la testata online Isolottolegnaia.it. Dal 2022 è firma della cronaca di Firenze per La Nazione.
David Fabbri, laureato in Lettere moderne e teoria della Comunicazione, è oggi docente di Giornalismo digitale presso Unicollege di Firenze e Mantova. Scrive di sport, attualità e si occupa di reportage di storia e cultura locali per IsolottoLegnaia.it.