Prosegue Firenze Suona Estate 2025, la decima edizione del festival per Estate Fiorentina. Sabato 30 agosto, alle ore 19, lo scrittore grossetano Sacha Naspini presenta il suo romanzo L'ingrato. Novella di Maremma (E/O) al Love Orticoltura, accompagnato da Valentina Santini.
Calamaio è maestro alle elementari, abita alle Case da oltre vent’anni. Originario di Firenze, vive nel paese dove insegna ai bambini e conduce una vita appartata. L’unica passione che coltiva segretamente è la pittura, dipinge infinite copie delle tele di Toulouse Lautrec. Un giorno Calamaio incontra Chiaretta Rambaldi, una sua alunna di tanti anni prima. Chiara ora ha vent’anni, è infelice, vittima di un uomo violento. Il maestro vuole aiutare la ragazza, ma soprattutto è travolto da una passione creativa fino ad allora sconosciuta: non dipinge più le opere di Lautrec, ma veri e propri capolavori originali, tutti con il volto della sua musa, Chiaretta Rambaldi. Intanto, fuori, il paese prosegue nella sua vita di cattiveria e di maldicenze. I muri delle case parlano, rovesciano tutto il veleno dell’invidia e dell’ignoranza. Il maestro Calamaio e Chiaretta sono i nuovi bersagli della furia della gente, mentre sotto la cenere del tempo arde la brace di un segreto lontano.
Un magnifico romanzo che, in poche pagine, racchiude un amore impossibile, la bestiale cattiveria della “gente”, l’anatomia della creazione artistica, l’amore che accende l’invenzione, il gesto che crea la bellezza.
Sacha Naspini è nato a Grosseto nel 1976. È autore di numerosi racconti e romanzi, tra i quali ricordiamo I sassi (2007), Cento per cento (2009), Il gran diavolo (2014) e, per le nostre edizioni, Le Case del malcontento (2018 – Premio Città di Lugnano, Premio Città di Cave, finalista del Premio Città di Rieti; da questo romanzo è in fase di sviluppo una serie tv), Ossigeno (2019 – Premio Pinocchio Sherlock, Città di Collodi), I Cariolanti (2020), Nives (2020), La voce di Robert Wright (2021), Le nostre assenze (2022), Villa del seminario (2023), Errore 404, Bocca di strega (2024) e L'ingrato. Novella di Maremma (2025). È tradotto o in corso di traduzione in quasi 50 Paesi: Stati Uniti, Canada, UK, Australia, Francia, Cina, Corea del Sud, Grecia, Croazia, Russia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Egitto (con distribuzione in tutti gli Stati arabi), Germania, Olanda, Austria, Svizzera, Catalogna, Spagna (con distribuzione in Argentina, Messico, Cile, Perù, Colombia, Repubblica Dominicana, Costa Rica, Uruguay.). Scrive per il cinema.
Protagoniste della rassegna Firenze Suona Estate come sempre libri e musica, negli spazi verdi della città. Con la rassegna Altre Voci si dà spazio ad approfondimenti culturali che rafforzano la vocazione letteraria e sociale dell’associazione, grazie a incontri e presentazioni di libri di personaggi di spicco del panorama italiano e al confronto su tematiche attuali e scottanti (seconde generazioni, patriarcato, femminicidio, integrazione, ecc).
Con Firenze Suona a Ultravox si promuove la musica giovanile, donando alla cittadinanza i live di artisti di punta della scena nazionale e nello stesso tempo offrendo un ottimo palco e un vasto pubblico ai vincitori del Firenze Suona Contest. Previsti anche live di musica folk e blues.
Per maggiori informazioni e programma: https://www.firenzesuona.it