Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura > Firenze Suona Estate: incontro sul libro "Poteri occulti" con Luigi de Magistris al Fico Bistrò
mercoledì 15 ottobre 2025

Firenze Suona Estate: incontro sul libro "Poteri occulti" con Luigi de Magistris al Fico Bistrò

06-09-2025
Sabato 6 settembre 2025, alle ore 19.00, Luigi de Magistris, ex sindaco di Napoli e già magistrato, presenta il suo ultimo libro "Poteri occulti", edito da Fazi, per un nuovo appuntamento della rassegna Firenze Suona Estate al Fico Bistrò (Area Pettini Burresi, Via Faentina). Modera Tommaso Fattori. Un’occasione per condividere riflessioni su politica, giustizia e partecipazione civica, con spazio per il dialogo con il pubblico. L'iniziativa fa parte dell'Estate fiorentina 2025.

Nel suo saggio Poteri occulti, Luigi de Magistris, magistrato noto per le sue inchieste su corruzione e criminalità organizzata, racconta come la Repubblica italiana sia stata per decenni condizionata da un sistema di poteri segreti e collusi, capace di intrecciare mafie, massonerie, servizi segreti, politica, finanza e persino settori della magistratura. Secondo l’autore, negli ultimi trent’anni questo sistema si è radicato sempre più nelle istituzioni, utilizzandole per fini illegali e per ostacolare chiunque tenti di opporsi. Dalla strategia della tensione al piano della Loggia P2, dalla trattativa Stato-mafia fino alle più recenti politiche autoritarie, de Magistris ricostruisce la storia di un “golpe perenne” contro la democrazia e la Costituzione, denunciando la corruzione dilagante e l’ascesa di una nuova P2 trasversale ai partiti, interessata soprattutto alla gestione predatoria delle risorse pubbliche. Eppure, nonostante la forza di questo sistema, il libro sottolinea come esistano ancora uomini e donne delle istituzioni pronti a difendere legalità e giustizia, anche a costo di grandi sacrifici.

«Giovanni Falcone prima di morire disse: “Ci troviamo di fronte a menti raffinatissime che tentano di orientare certe azioni della mafia. Esistono forse punti di collegamento tra i vertici di Cosa Nostra e centri occulti di potere che hanno altri interessi. Ho l’impressione che sia questo lo scenario più attendibile se si vogliono capire davvero le ragioni che hanno spinto qualcuno ad assassinarmi”. Una tremenda profezia quella di Falcone: quei centri occulti di potere, come denuncia Luigi de Magistris in questo prezioso libro, ancora oggi soffocano e uccidono la giustizia e la nostra democrazia». Sigfrido Ranucci

«Luigi de Magistris l’ha incontrato e avversato dapprima come PM, poi come politico e uomo di forte impegno civile: è il network dei poteri che lavora contro la Costituzione e fa dell’Italia il paese del golpe permanente». Gianni Barbacetto

Luigi de Magistris, politico ed ex magistrato italiano, parlamentare europeo nel 2009 e due volte sindaco di Napoli dal 2011 al 2021. Per quindici anni PM a Catanzaro e Napoli, dove si è occupato di reati contro la pubblica amministrazione, di criminalità economica, corruzione e mafie; ostacolato nelle sue indagini e costretto a lasciare la toga, la magistratura accerterà poi la correttezza assoluta del suo operato e le gravi interferenze illecite che ha subito da una parte delle istituzioni. Attualmente giurista, attivista politico, scrittore, attore di teatro civile. Tra i suoi libri più recenti: La città ribelle. Il caso Napoli (Chiarelettere, 2017), Fuori dal sistema (Piemme, 2022), Voglia di sinistra. Idee per rinnovare la lotta politica (Ponte alle Grazie, 2024).

Per maggiori informazioni: https://www.firenzesuona.it