Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura > "Vita di un granduca", incontri su Pietro Leopoldo alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

"Vita di un granduca", incontri su Pietro Leopoldo alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

29-09-2025

Duecentosessanta anni fa, il 13 settembre 1765, giungeva a Firenze un giovane di 18 anni per insediarsi sul trono che fu dei Medici come secondo granduca degli Asburgo Lorena. Il suo nome era Pietro Leopoldo. Iniziava allora un regno venticinquennale di pace, prosperità e riforme che fecero della Toscana un esempio di governo illuminato, celebrato in Italia ed in tutta Europa. Per ricordare il granduca e la sua azione di riformatore in terra toscana, BiblioteCaNova Isolotto organizza "Vita di un granduca", con la collaborazione del Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, un ciclo di incontri con storici e studiosi che ci guideranno alla scoperta del complesso e innovativo progetto di trasformazione delle istituzioni politiche, economiche, religiose, giuridiche e culturali del piccolo principato italiano.

Programma

Lunedì 29 settembre
La nascita e la famiglia
Marcello Verga, Università di Firenze 

Lunedì 6 ottobre
Finalmente granduca: i primi anni
Zeffiro Ciuffoletti, Università di Firenze 

Lunedì 13 ottobre
Le riforme dell’istruzione e dell’assistenza
Lucia Felici, Università di Firenze

Lunedì 20 ottobre
La riforma penale e della giustizia
Luca Mannori, Università di Firenze

Lunedì 27 ottobre
Le riforme economiche e culturali
Giovanni Cipriani, Università di Firenze


Gli incontri, ad ingresso libero, si tengono alle ore 17 nella sala incontri della biblioteca (quarto piano). 

Per informazioni contattare la biblioteca al numero 055710834 o scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it