Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura > Le case editrici si raccontano: 70 anni di Feltrinelli al Gabinetto Vieusseux di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

Le case editrici si raccontano: 70 anni di Feltrinelli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

18-09-2025
Giovedì 18 e venerdì 19 settembre 2025, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, torna la rassegna “Le case editrici si raccontano”, ideata dall’istituto culturale per parlare di letteratura insieme alle più importanti case editrici italiane, le loro collane editoriali, compresi i “classici”, le storie editoriali di alcuni libri e le ultime pubblicazioni, ospitando anche scrittori, traduttori e saggisti. Protagonista del primo appuntamento di questa seconda edizione è Feltrinelli che, nel 2025, festeggia i suoi 70 anni di storia.

L’incontro di giovedì 18 settembre, alle ore 17.30, dal titolo “La Fondazione Feltrinelli. La cultura come promessa di futuro” è in collaborazione con la Fondazione di viale Pasubio. Dialogano con il pubblico Caterina Croce, responsabile contenuti editoriali Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, e lo scrittore e storico David Bidussa, offrendo uno sguardo approfondito sul ruolo della cultura e dell’editoria come strumenti di crescita e cambiamento. L’incontro sarà anche un’occasione per ripercorrere la vocazione originaria con cui la Fondazione Feltrinelli nacque nel lontano 1949 – vocazione viva ancora oggi – di fare ricerca e scrivere libri per promuovere la circolazione di idee e dare una voce a chi non ce l’ha.

Venerdì 19 settembre la rassegna prosegue, sempre alle ore 17.30, con “Sì, narrare. La letteratura nel mondo Feltrinelli”, insieme a Ricciarda Barbieri (Feltrinelli), Marcella Marini (Feltrinelli Gramma) e Fabio Muzi Falconi (Crocetti), moderati da Matteo Moca. Una conversazione con tre sigle rappresentative del polo editoriale Feltrinelli per esplorare le diverse sfaccettature della narrativa contemporanea.

Per maggiori informazioni: www.vieusseux.it