Home > Webzine > Lettura > "Nuova Antologia", presentazione della rivista nel 160° anniversario a Villa Vittoria Cultura
mercoledì 15 ottobre 2025
"Nuova Antologia", presentazione della rivista nel 160° anniversario a Villa Vittoria Cultura
24-09-2025
Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 18.15, Villa Vittoria Cultura (Viale Filippo Strozzi 2) ospita l'incontro di presentazione del fascicolo di luglio–settembre della rivista "Nuova Antologia", nell’anno del suo 160° anniversario. Interventi di: Cosimo Ceccuti “Con Spadolini e l’Imperatore del Giappone a Pian dei Giullari” e Gino Tellini “Nel laboratorio di Pascoli risorgimentale”.
“Questo fascicolo – spiega Cosimo Ceccuti –, accanto alle tematiche più varie, riserva un’attenzione particolare a Giovanni Spadolini, per la ricorrenza del centenario della nascita - ospitando i testi del convegno tenuto al Senato della Repubblica - e per il ricordo del cinquantennio della fondazione del “suo” Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, nonché un focus sulle prospettive affidate a due direttori generali del Ministero della Cultura, quali Andrea De Pasquale e Antonio Tarasco.”
Ad aprire l’incontro Giovanni Fittante, Presidente di Villa Vittoria Cultura, con i saluti di Antonio Pagliai, Direttore editoriale del gruppo Polistampa.
"Siamo particolarmente lieti di ospitare, nella cornice di Villa Vittoria, la presentazione del fascicolo di luglio-settembre di Nuova Antologia – è il commento di Fittante -, in un anno così significativo che segna il 160° anniversario della rivista. Nuova Antologia rappresenta una delle più antiche e prestigiose sedi di riflessione culturale e letteraria del nostro Paese: il suo percorso accompagna da oltre un secolo e mezzo la storia d’Italia, offrendoci chiavi di lettura e approfondimenti sempre attuali. Come Villa Vittoria Cultura, siamo onorati di sostenere questa iniziativa, che unisce memoria e attualità e che testimonia quanto la cultura possa continuare a essere un ponte tra generazioni, valori e visioni. La presenza di studiosi e intellettuali di rilievo conferma la vitalità di una tradizione che guarda con fiducia al futuro".
L’appuntamento rinnova la vocazione di Nuova Antologia a essere luogo di confronto interdisciplinare e voce autorevole nel panorama culturale italiano.