Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18.00, all'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti, Olivier Guez presenterà il suo nuovo romanzo "Mesopotamia", edito in Italia da La nave di Teseo nel settembre 2025 e pubblicato in Francia da Grasset nel 2024. Dialogherà con l’autore Valerio Aiolli, scrittore, finalista al Premio Strega 2025.
Tra gli scrittori francesi più influenti, Olivier Guez, vincitore del prestigioso Prix Renaudot con La scomparsa di Josef Mengele torna con un romanzo straordinario sulla Mesopotamia attraverso il racconto di Gertrude Bell, eroina dimenticata nella storia del Medio Oriente.
Avventuriera, archeologa, scrittrice, diplomatica, spia in grado di parlare fluentemente arabo e persiano, Gertrude Bell fu la donna la più potente dell’impero coloniale britannico al termine del primo conflitto mondiale. Protagonista della creazione del moderno stato dell’Iraq, di cui ha contribuito a tracciare i confini, idealista come il suo fedele alleato Lawrence d’Arabia, coraggiosa, tenace e imperialista come il giovane Winston Churchill, figlia amata e incompresa di una ricca famiglia vittoriana, donna disperatamente innamorata, Gertrude Bell resta per noi un enigma, persa nel silenzio che la Storia, troppo spesso, riserva alle imprese femminili.
Dalla scoperta di giganteschi giacimenti di petrolio ai crudeli giochi di potere tra inglesi, francesi e tedeschi, dalle trattative sotto le tende beduine alle sabbie di Baghdad, dove il destino di migliaia di persone è ogni giorno appeso a un filo: Olivier Guez recupera del deserto la vita di una donna straordinaria, per raccontare l’epopea travolgente di una terra mitica e maledetta, la terra di Abramo, la terra del diluvio e di Babele, dei sogni infranti di Alessandro Magno: la Mesopotamia.
Per maggiori informazioni: www.institutfrancais.it/firenze