Torna con la sua undicesima edizione il FLO.RE. Festival - La Verde Armonia, Musica e Natura, che dal 25 giugno al 14 luglio 2025 animerà Firenze e l’area metropolitana con un programma ricco e diffuso, intitolato quest’anno Arbore Amica.
Al centro della proposta, la figura dell’albero come simbolo vivo, potente e mutevole: radice e memoria, resistenza e cura, organismo e paesaggio. L’albero diventa lente attraverso cui ripensare il rapporto tra arte, ambiente, collettività e futuro.
Sedici concerti, tre talk tematici, quattordici masterclass di perfezionamento, tredici laboratori per l’infanzia, tre guide all’ascolto, mostre, passeggiate guidate, eventi performativi e installazioni: il FLORE Festival è una rete di eventi che collega musica colta, creatività contemporanea e sostenibilità in uno dei territori più simbolici della cultura europea. Il cuore pulsante del FLO.RE. Festival 2025 è rappresentato dai concerti serali, suddivisi in rassegne curate nei minimi dettagli e ospitate in alcuni dei luoghi più iconici e significativi del panorama culturale fiorentino. Ogni rassegna è concepita per offrire un’esperienza artistica unica, capace di coniugare la grande tradizione musicale con approcci innovativi e coinvolgenti.
Tra le rassegne: "L'Italia Che Emerge" del FLO.RE. Festival 2025 è la vetrina dedicata alle giovani promesse italiane, a quei talenti emergenti che stanno iniziando a lasciare il segno nel panorama musicale. Questi eventi offrono loro un’importante occasione per esibirsi e farsi conoscere, contribuendo a sostenere il futuro della musica italiana.
Programma L'Italia Che Emerge
30 giugno 2025 - Ore 20.30
ARIE Dl FOGLIA E Dl LUCE
Albetto Navarra, flauto; Matteo Fabi, violoncello.
Museo Novecento
07 luglio 2025 - Ore 20.30
ARMONIE SELVATICHE: PAESAGGI SONORI TRA CLASSICO E MODERNITÀ
Trio Sheliak: Emanuele Brilli, violino; Matilde Michelozzi, violoncello; Sergio Costa, pianoforte.
Museo Novecento
11 luglio 2025 - Ore 20.30
DUE RAMI, UN RESPIRO: DIALOGHI PER VIOLINO E PIANOFORTE
Matteo Cimatti, violino; Marco Gaggini, pianoforte.
Chiesa San Giovannino dei Cavalieri
12 luglio 2025 - Ore 20.30
FORESTE MECCANICHE: POLIFONIE PER QUATTRO FISARMONICHE
Alla fisarmonica: Anna Bodnar, Peter Kiss, Irene Squizzato, Giuseppe De Nitto.
Museo Novecento
13 luglio 2025 - Ore 20.30
NEL CUORE DEL BOSCO: VISIONI PIANISTICHE
Angela Chen, pianoforte.
Chiesa San Giovannino dei Cavalieri
Per maggiori informazioni e programma: www.floremusicfestival.it