Home > Webzine > Musica > Orchestra da Camera Fiorentina: Alessandro Carbonare in concerto a Palazzo Medici Riccardi
mercoledì 27 agosto 2025
Orchestra da Camera Fiorentina: Alessandro Carbonare in concerto a Palazzo Medici Riccardi
20-06-2025
Primo clarinetto dell’Accademia di Santa Cecilia, una lunga esperienza in Francia (primo clarinetto nell'Orchestre National de l'Opéra de Lyon e nell'Orchestre National de France...), Alessandro Carbonare è oggi tra i maggiori talenti del proprio strumento a livello mondiale. Su invito di Claudio Abbado ha accettato il ruolo di primo clarinetto nell’Orchestra Mozart con la quale ha eseguito e registrato, per Sony, il concerto K 622 al clarinetto.
Lo stesso capolavoro che proporrà al pubblico fiorentino venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 alle ore 21.00 nel Cortile delle Colonne di Palazzo Medici Riccardi (Via Camillo Cavour, 3) dove ritroverà l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, nel primo appuntamento en plein air della stagione.
Il “Concerto per clarinetto in la maggiore, K 622” fu composto dal genio di Salisburgo poche settimane prima di spegnersi. Niente, comunque, fa presagire la fine, in quest’opera tersa, eterea, morbida, perfetta per equilibrio formale e timbrico. Il movimento più celebre è l’«Adagio» centrale, pagina immacolata, trasparente, segnata da una melodia calda e tornita. Chiuderà il programma la “Serenata per archi in do maggiore op. 48” di Petr Il’ic Cajkovskij, impregnata di spirito autenticamente russo con vaghi richiami settecenteschi. I concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina a Palazzo Medici Riccardi continueranno mercoledì 9 e giovedì 10 luglio 2025, solista Ilya Papoyan al pianoforte, musiche di Robert Schumann e Petr Il’ic Cajkovskij.
La 45esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Unicoop Firenze e – in art bonus - di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo.