Città di Firenze
Home > Webzine > Musica > "Elektra", la suite di Camilla Battaglia ispirata a figure femminili archetipiche in Sala Vanni
mercoledì 15 ottobre 2025

"Elektra", la suite di Camilla Battaglia ispirata a figure femminili archetipiche in Sala Vanni

03-10-2025

Torna in Sala Vanni (Piazza del Carmine) a Firenze A Jazz Supreme, la rassegna curata da Musicus Concentus dedicata alle avanguardie del jazz italiano e internazionale. Ad inaugurare l'edizione 2025 - venerdì 3 ottobre, ore 21.15 - è il progetto ELEkTRA della cantante Camilla Battaglia: suite ispirata a figure femminile archetipiche, premiata come miglior album 2024 dalla rivista Soundwall. Nata a Milano nel 1990, Camilla Battaglia ha coltivato sin da giovanissima la scrittura, il giornalismo e la filosofia, fino a quando a 19 anni registra casualmente un disco con il Renato Sellani Trio (JOYSPRING, 2010), esperienza che cambia radicalmente il suo percorso. Dopo gli studi di filosofia, si laurea in canto jazz alla Siena Jazz University e partecipa all’European Jazz Master, vivendo e studiando tra Copenaghen, Berlino e Amsterdam.

La sua ricerca musicale si sviluppa tra improvvisazione, scrittura e sperimentazione. Tra i suoi lavori più significativi: Tomorrow-2more Rows of Tomorrows (tra i migliori 100 dischi del 2016 per JazzIT), EMIT: Rotator Tenet (3½ stelle su DownBeat), Perpetual Possibility (selezionato da Italia Music Export), CÀLÓR (2023, ispirato alla scena berlinese) ed ELEkTRA (2024), dedicato alla scrittura per ensemble e premiato come miglior album dell’anno da Soundwall.

In apertura al concerto di Camilla Battaglia "Bilico", il duo jazz italiano composto dal trombettista Jacopo Fagioli e dal pianista Nico Tangherlini.

Per maggiori informazioni: https://www.musicusconcentus.com