Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza > Materia Prima Festival: "Il Giardino degli Incontri" con i detenuti nel carcere di Sollicciano
lunedì 31 marzo 2025

Materia Prima Festival: "Il Giardino degli Incontri" con i detenuti nel carcere di Sollicciano

03-04-2025

Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.00, arriva in programma l'appuntamento finale del Materia Prima Festival di Murmuris alla Casa Circondariale di Sollicciano, dove la compagnia formata dai detenuti del carcere sarà protagonista dello spettacolo itinerante “Il Giardino degli Incontri”. Prenotazione obbligatoria con documento d’identità a info@materiaprimafestival.com entro il 15/03Replica venerdì 4 aprile alle ore 19.00.

Prodotto da Krill Teatro – realtà che dal 2008 promuove le arti sceniche all’interno del penitenziario di Firenze – con la regia di Elisa Taddei, il lavoro prende il nome dallo spazio realizzato dall’architetto Giovanni Michelucci per i colloqui tra i detenuti e i loro familiari.

Il Giardino degli Incontri fu l’ultimo progetto realizzato da Michelucci insieme ad alcuni detenuti del carcere, morirà prima di vederlo terminato. Un’esperienza di progettazione condivisa che l’architetto ritenne una delle più belle della sua vita.

Lo spettacolo inizia proprio da questa storia così speciale: è il giorno della inaugurazione del Giardino, gli spettatori vestono i panni dei familiari venuti per il colloquio. Ma il Giardino è infestato da strane presenze, che sono lì per un motivo preciso.

Materia Prima Festival è a cura di Murmuris, col sostegno e il contributo di Mic - Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze. In collaborazione con
In-box,
Firenze dei Teatri, Rat - Residenze Artistiche Toscane, Patto per la lettura del Comune di Firenze, Rete delle librerie indipendenti, C.Re.S.Co. coordinamento realtà scena contemporanea; Toscana Terra Accogliente, Accademia Italiana, ISIA Firenze.
Nell’ambito della Multiresidenza Creativa Flow insieme a Elsinor - Centro di Produzione Teatrale e Versiliadanza.

Murmuris è una realtà culturale che dal 2007 si occupa di promozione del contemporaneo attraverso progetti, laboratori, spettacoli, eventi. Tema fondante della sua identità è il continuo confronto tra i diversi linguaggi dello spettacolo dal vivo e l’indagine del rapporto fra scena e spettatore. Parallelamente alla attività creative e produttive, Murmuris si occupa di organizzazione: dal 2007 al 2013 cura la direzione artistica e organizzativa del Teatro Everest di Firenze, per diventare dal 2013 parte della multiresidenza creativa del Teatro Cantiere Florida, insieme a Elsinor Centro di produzione teatrale e Versiliadanza.

Per maggiori informazioni: www.murmuris.it