Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza > "Resterò testimone", Chiara Cappelli, Arlo Bigazzi e Cosimo Boni all'Antisalotto di Firenze
lunedì 31 marzo 2025

"Resterò testimone", Chiara Cappelli, Arlo Bigazzi e Cosimo Boni all'Antisalotto di Firenze

02-04-2025

Mercoledì 2 aprile 2025 all’Antisalotto Culturale di Firenze (via della Fornace, 9), alle ore 21.30, debutta “Resterò testimone - Storia di un’Ancella, di Penelope e del Potere”, un monologo di Chiara Cappelli, giovane e talentuosa attrice teatrale che sarà in scena accompagnata dalle musiche eseguite dal vivo di Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics) e Cosimo Boni (tromba, electronics).
 
In questo lavoro musicale e teatrale, il cui testo è della stessa Chiara Cappelli e di Arlo Bigazzi che ne ha curato anche la regia, si affronta il racconto omerico fra i ricordi e le riflessioni di un’ancella, la voce della regina d’Itaca e la poetica dell’Odissea tradotta da Ippolito Pindemonte nel 1822. Il racconto però non si sofferma sul ritorno di Ulisse, sul viaggio e la vendetta, ma piuttosto sulla conservazione del potere e sulla cinica mancanza di scrupoli in chi lo detiene. Rievocando uno dei più sanguinosi capitoli del ritorno a casa di Ulisse, Chiara Cappelli si serve della testimonianza dell’ancella che ripercorre le vicende accadute intorno e a causa di Penelope che qui, libera dall’immagine di simbolo fiabesco di fedeltà coniugale, veste i panni della donna di potere, coriacea e stanca al tempo stesso, ma pari in freddezza e astuzia all’uomo che approderà a Itaca.

Lo spettacolo si presenta nella modalità del concerto narrativo: il monologo di Cappelli è avvolto nelle inconsuete atmosfere elettroacustiche e nelle orginali ambientazioni sonore realizzate dal trombettista Cosimo Boni, giovane talento del jazz toscano, e da Arlo Bigazzi, bassista, compositore e produttore, fra i fondatori della storica etichetta indipendente Materiali Sonori.

«Perché nello scontro per il potere la disumanità non può essere evitata?
Perché la lotta per il potere non permette né posizioni intermedie né mediazioni?
Eppure eravamo le sue figlie, le sue aiutanti in quelle notti insonni nel disfare il sudario»

Ingresso libero con consumazione obbligatoria.

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/Antisalotto.Culturale.Firenze