Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza > "Inquieto sia il Genio", la Compagnia delle Seggiole al Chiostro di Santa Maria degli Angeli
sabato 12 luglio 2025

"Inquieto sia il Genio", la Compagnia delle Seggiole al Chiostro di Santa Maria degli Angeli

21-06-2025

Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, alle ore 21.00, nel suggestivo Chiostro dell’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli (Accesso da Via Alfani 49 - Firenze) la Compagnia delle Seggiole, nell’ambito della rassegna Angeli e Geni, porta in scena lo spettacolo "Inquieto sia il Genio. Vite e opere di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti", scritto da Riccardo Ventrella e diretto da Sabrina Tinalli.

Un racconto intenso e appassionato, che mette in dialogo due delle personalità più complesse e straordinarie del Rinascimento: Leonardo e Michelangelo, tra genio creativo, inquietudine interiore e ricerca della perfezione. Attraverso parole, immagini e suggestioni visive, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio teatrale tra opere immortali, solitudini e visioni.

Fino al 22 giugno 2025, la Compagnia delle Seggiole presenta "Angeli e Geni", sei serate nel Chiostro ritrovato di Santa Maria degli Angeli per riscoprire il Rinascimento fiorentino attraverso Machiavelli, Brunelleschi, Leonardo e Michelangelo. Un progetto in collaborazione con il Museo de’ Medici e ANMIG, con spettacoli già applauditi in Giappone.

Un nuovo progetto che unisce teatro, storia e memoria in un luogo straordinario e poco conosciuto di Firenze: il Chiostro dell’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli di Firenze, con accesso da Via degli Alfani 49.

Tre appuntamenti serali, tra maggio e giugno 2025, nel segno dei Grandi Geni del Rinascimento fiorentino: Machiavelli, Brunelleschi, Leonardo e Michelangelo. Tre spettacoli nati da un rapporto speciale con il Giappone, dove la Compagnia delle Seggiole è stata invitata più volte – dal 2009 al 2023 – per far conoscere il nostro patrimonio culturale e i protagonisti della nostra storia artistica.

Grazie al Museo de’ Medici e all’ANMIG FIRENZE (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), tre spettacoli “rinascimentali” già applauditi in Giappone tornano a Firenze, nel chiostro ritrovato di Santa Maria degli Angeli. Un luogo suggestivo, austero e poco conosciuto, perfettamente in linea con i “non luoghi teatrali” che da sempre affascinano la Compagnia.

Un Chiostro sconosciuto, nel cuore di Firenze, accoglie così una mini-rassegna teatrale che è anche un omaggio a quella bellezza rinascimentale che continua a parlare al mondo.

Per maggiori informazioni: www.lacompagniadelleseggiole.it