 Presentato in Palazzo Medici Riccardi il progetto originale "La congiura dei Pazzi" della Compagnia delle Seggiole, attiva sul territorio toscano dal 1999, e nota per l’abitudine di portare il suo pubblico in luoghi apparentemente non teatrali. Il testo della "Congiura" è stato scritto da Massimo Sandrelli, intervenuto con il responsabile della Compagnia Fabio Baronti. Il viaggio teatrale, in prima assoluta, sarà rappresentato negli spazi, anche più segreti, e nella sale di Palazzo Medici Riccardi, il 7, l'8, il 21 e il 22 novembre 2025, alle ore 20.30 e alle ore 21.30 (due repliche per sera, durata dello spettacolo 60’ circa). E' realizzato dalla Compagnia delle Seggiole con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e il contributo di Fondazione CR Firenze.
 
		 	
		
		Presentato in Palazzo Medici Riccardi il progetto originale "La congiura dei Pazzi" della Compagnia delle Seggiole, attiva sul territorio toscano dal 1999, e nota per l’abitudine di portare il suo pubblico in luoghi apparentemente non teatrali. Il testo della "Congiura" è stato scritto da Massimo Sandrelli, intervenuto con il responsabile della Compagnia Fabio Baronti. Il viaggio teatrale, in prima assoluta, sarà rappresentato negli spazi, anche più segreti, e nella sale di Palazzo Medici Riccardi, il 7, l'8, il 21 e il 22 novembre 2025, alle ore 20.30 e alle ore 21.30 (due repliche per sera, durata dello spettacolo 60’ circa). E' realizzato dalla Compagnia delle Seggiole con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e il contributo di Fondazione CR Firenze.