
L’
A.T.A.B.S. (
Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki) ha sede in
via San Michele a Rovezzano n° 10 a Firenze, ed è una delle prime associazioni amatoriali italiane (è stata fondata a Firenze nel 1985) a proporsi di
diffondere l'arte del bonsai e del suiseki, promuovendo e sostenendo tutte quelle iniziative che abbiano tali finalità. Attraverso il bonsai ed il suiseki si propongono di veicolare messaggi d’amore per la natura e di fraternità fra gli uomini.
Si occupano di esposizioni, mostre, escursioni, laboratori, collaborazioni con orti e giardini e con varie personalità per approfondimenti sulla cultura giapponese.Annualmente vengono organizzate varie iniziative:
- storia e cura dei
bonsai: gli stili, la legatura, la protezione della pianta dagli agenti atmosferici
-
visite ai giardini più prestigiosi: visite alle collezioni di alcuni esperti, con lezioni abbinate
-
suiseki: vari incontri per la preparazione delle pietre durante tutta la durata del laboratorio, gite alla ricerca di suiseki, classificazioni e lezioni per principianti
Per maggiori informazioni:
www.bonsaifirenze.com