
Aperte le iscrizioni al
corso di "Merletti ad ago: Riconoscimento, Analisi e Schedatura" della
Fondazione Arte della Seta Lisio, con sede in Via B. Fortini 143 a Firenze. Il corso si pone l'obiettivo si fornire agli allievi
strumenti per il riconoscimento e la catalogazione dei merletti, attraverso l’osservazione di manufatti in diverse condizioni di conservazione, antichi e contemporanei.
Le tematiche su cui verterà il corso saranno: costruzione del merletto dal picage all’assemblage. I merletti misti: ago e fuselli. Il telaio a calza, a maglia orizzontale e verticale; Rachel, tulle bobbinet, Cornely, Bonnaz, Leaver, Barman, macchina a ricamo manuale, Schiffli, Multihead; merletti perforati, tagliati e chimici; merletti tessuti; telaio per tende Nottingham. Le altre tecniche: filet, macramé, chiacchierino, uncinetto.
Sono possibili agevolazioni da richiedere alla Regione Toscana. Il corso si terrà presso la sede della Fondazione
dal 28 al 30 maggio 2020 per una durata totale di 21 ore, con orario 9.00-17.00.
E' necessaria l'iscrizione. Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.fondazionelisio.org