
Sono aperte le iscrizioni al corso magistrale "
Giornalismo Culturale, Televisivo e Web" organizzato da
Fenysia - Scuola di linguaggi della cultura (Palazzo Pucci - Via De' Pucci 4, Firenze) che si terrà da l
unedì 30 novembre 2020 a martedì 2 febbraio 2021.
Fare giornalismo è interpretare, rappresentare e definire il presente. Le grandi figure del giornalismo culturale, l’arte dell’intervista, la comunicazione web e social, le fake news, il reportage, le interviste di strada sono i temi centrali.
Il corso, suddiviso in
3 lezioni settimanali frontali (lunedì, martedì e mercoledì), per un totale di 106 ore, consisterà in prove di scrittura, recensioni, interviste sul campo, visite a redazioni giornalistiche, testimonianze di professionisti del settore e reportage e project work. A tenere le lezioni
Filippo La Porta (critico e saggista),
Iacopo Gori (caporedattore centrale al Corriere della Sera con delega all'integrazione multimediale e al video),
Loretta Cavaricci (giornalista),
Raffaele Palumbo (giornalista e docente universitario),
Susanna Nirenstein (giornalista e traduttrice) e
Carlo Pestelli (giornalista).
Per partecipare è necessario inviare un testo scritto di due cartelle a scelta tra:
- una recensione di un libro
- una descrizione di un viaggio
- un'intervista immaginaria a un personaggio della storia
- una lettera motivazionale a tema "Come è nato il tuo interesse per il giornalismo?"
Il costo del corso è di 1.400 euro. Sono disponibili nove borse di studio per reddito e merito a copertura del 60% del costo del corso - che scende a 560 euro.Per maggiori informazioni:
info@scuolafenysia.it -
www.scuolafenysia.it C.O.