
Sono aperte le iscrizioni al
corso "Tessuti operati. Riconoscimento, analisi e schedatura" alla
Fondazione Lisio di Firenze, con sede con sede in via B. Fortini 143. Obiettivo del corso sarà l'apprendimento di un metodo di analisi delle strutture tessili attraverso l’osservazione svolta per mezzo di lenti contafili e microscopio digitale. Si terranno esercitazioni pratiche su campioni di tessuti antichi e riproduzioni novecentesche. All'allievo saranno forniti di campioni ed una dispensa riassuntiva.
Tra le tematiche:
- Il telaio per tessuti operati;
- Gli effetti di trama: liserés, lanciati e broccati.
- Sciamiti, lampassi e broccatelli.
- Effetti d’ordito: peli striscianti e velluti operati.
Il corso sarà tenuto dalla docente
Eva Basile dal 30 novembre al 5 dicembre 2020, con una durata totale di 40 ore. Il corso si terrà
in presenza e online, in italiano e/o inglese.
Sono possibili agevolazioni da richiedere alla Regione Toscana.Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.fondazionelisio.org