
Riprendono
ogni martedì sera, dalle 20.30 alle 22.30, le lezioni del
Laboratorio di danza popolare dell'Associazione Taranta, presso la palestra
Scuola Media "Machiavelli" in P.za de' Nerli 2 a S. Frediano. Le danze saranno presentate nella loro forma originale, come sono documentate in 40 anni di assidua e paziente ricerca sul campo.
Il
progamma prevede:
- I sezione.
BALLO SUL TAMBURO E TARANTELLA DI CARPINO. Dall’area vesuviana al Gargano i danzatori usano le castagnette/castagnole nelle proprie mani, col piacere di farsi il ritmo da sé. Balli sul tamburo e tarantelle dal Tirreno all’Adriatico.
- II sezione,
PIZZICA E TARANTELLA DI MONTEMARANO. Nella seconda sezione affronteremo due tipologie di danze praticamente sconosciute a tutti gli appassionati di danza popolare: una pizzica pizzica tipica delle famiglie di nomadi stanziali del Salento (detti popolarmente “zingari”) e la tarantella in coppia di Montemarano, noto paese tarantellaro d’Irpinia, forma bellissima che si sta perdendo nello stesso paese di origine fra i giovani.
- III sezione Esuli pensieri:
BALLI DAL SUD DEL MONDO. Verranno a insegnarci le danze delle loro terre di origine i rappresentanti di alcune comunità di stranieri stanziatesi a Firenze e in Toscana. E’ un modo per conoscersi anche nelle reciproche espressioni culturali e abbattere così diffidenze, paure e pregiudizi. Un modo funzionale per abbattere ogni razzismo e rispettarsi come portatori tutti di culture differenti, che arricchiscono l’umanità intera. In una parte dell'orario affronteremo invece il repertorio canoro tradizionale toscano e di altre regioni.
Per maggiori informazioni:
www.taranta.it