
Proseguono le iscrizioni ai
corsi di cucito di Cucilandia Firenze, in partenza a
febbraio 2021.
Venerdì 05 e venerdì 12 si terrà il corso
"Corso Mug Rug- Introduzione al patchwork" con Anna Maria Turchi: si tratta di un corso di 4 ore suddiviso in 2 lezioni. Il Mug Rug è una piccola tovaglietta che serve come protezione al tavolo quando vi si appoggia la tazza. E’ un piccolo progetto da realizzare ma è l’occasione per imparare ad usare gli strumenti fondamentali del patchwork. Questo primo corso fa parte di una serie che svilupperà nel tempo l’avvicinamento progressivo a progetti più complessi fino a confezionare una trapunta patchwork.
Martedì 16 è la vota del corso
"Come pulire e oliare la tua macchina per cucire" con Niccolò Gasparri. Niccolò Gasparri è il tecnico ufficiale di Bernina Italia e Janome Italia e ti insegnerà come mantenere sempre in ordine la tua macchina. Il corso è per tutte le macchine per cucire. Porta la tua macchina e impara a gestirla.
Giovedì 18 appuntamento con
"Corso Pochette trapuntata con manico": sarà possibile realizzare con la Zia Roby una utilissima pochette trapuntata con manico; martedì 23 è la volta del "Corso Cestino per pane" rivolto a principianti per imparare a cucire doppia stoffa con l’imbottitura e a fare le rifiniture. Il corso serve per acquisire manualità con la macchina per cucire e con gli accessori adatti a realizzare il progetto.
Il "C
orso Pantaloni Bohemien" con Laurence che si terrà il
sabato 20 e sabato 27: il corso è pensato per realizzare con Laurence Huttin questi pantaloni molto Bohemien. Inizierà con il taglio del tessuto da cartamodello termo-adesivo di ARTI 21, ch crea cartamodelli professionali che semplificano e facilitano il taglio del tessuto. In 6 ore imparerai a realizzare questi originali pantaloni che potrai replicare a casa utilizzando il cartamodello che rimarrà tuo.
Giovedì 25 e giovedì 04 Marzo chiude il mese il
"Corso Patchwork Quilt Girandola" con Anna Turchi. In questo corso Anna Turchi insegnerà a gestire il triangolo rettangolo che insieme al quadrato, è l’altra forma geometrica che più frequentemente incontriamo nei progetti patchwork. Un piccolo quilt (95cm x 78cm) sarà l’occasione per imparare le nozioni base per scoprire le infinite possibilità di assemblaggio dei triangoli, per gestire l’imbottitura su una superficie più ampia e per imparare la rifinitura nel modo corretto.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
https://cucilandia.it