
Si terrà
mercoledì 03 marzo 2021 la
lectio magistralis di Riccardo Falcinelli per
La Scuola del Libro di Firenze, dal titolo
"Che cos'è una copertina". Si terrà
online dalle ore 18.00 alle 20.30.Quando diciamo che un romanzo è giallo, è per parlare del suo contenuto: omicidi, misteri e un detective che deve risolverlo. Ma i primi romanzi gialli, pubblicati da Mondadori dagli anni Trenta del secolo scorso, erano gialli davvero, e il loro nome deriva da lì. La storia di come i libri e le loro copertine sono cambiate nei secoli è una storia affascinante, fatta di scelte di cromatiche mai casuali. In questa sua lectio, ricca di esempi visivi, Riccardo Falcinelli fa insieme una storia delle copertine e un breve glossario di educazione all’immagine, per guardare ai libri con altri occhi.
Riccardo Falcinelli grafico e teorico del design, è nato a Roma nel 1973. In oltre vent’anni ha curato la grafica per alcune tra le maggiori case editrici italiane, tra cui Einaudi, Disney, Harper Collins, Laterza, Zanichelli, Sur, minimunfax. Dal 2012 insegna “Psicologia della percezione” all’Isia Roma Design. Ha pubblicato diversi saggi sul rapporto tra design e percezione tra cui: Guardare. Pensare. Progettare. Neuroscienze per il design (Stampa alternativa & Graffiti, 2011); Fare libri (minimum fax, 2011); Critica portatile al visual design (Einaudi, 2014); Cromorama (Einaudi, 2017) e Figure (Einaudi, 2020).Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.scuoladellibro.it