
Sono in programma le
nuove date per gli esami HSK di cinese in versione home edition. A causa dell'epidemia da coronavirus, al fine di prevenire la diffusione della stessa e garantire la sicurezza e la salute dei candidati e del personale del centro di test, alcuni esami cinesi all'estero sono stati rinviati o annullati. Per soddisfare le esigenze degli studenti, Hankao International ha lanciato un s
istema di test online.Per quanto riguarda l’area Europa, e dunque l’Italia, ecco
di seguito i dettagli:
- HSK 4:
sabato 13 marzo 2021, ore 9.00. Le
iscrizioni sono aperte e lo resteranno
fino al giorno mercoledì 3 marzo, ore 10.00.
- HSK 1:
sabato 13 marzo 2021, ore 13.30. Le
iscrizioni sono aperte e lo resteranno
fino al giorno mercoledì 3 marzo, ore 10.00.
I
requisiti necessari per accedere all’esame sono:
1. possesso di adeguate apparecchiature informatiche prima di iscriversi all’esame, verificare che l’apparecchiatura con cui si sosterrà la prova (computer, software, rete) soddisfi i seguenti requisiti:
2. disporre di un adeguato ambiente in cui sostenere l’esame
3. essersi registrati sul portale online www.chinesetest.cn
In particolare, per la dotazione del computeer è necessario che il Computer abbia un sistema operativo Windows (7/8/10), il browser Google Chrome (versione 66.0 e successive), la rete con una velocità Internet 100 KB / o superiore (per livelli 1 e 2) 200 KB / o superiore (per livelli 5 e 6), fotocamera in HD (oltre 300.000 pixel), stanza ben illuminata e cuffie con suono chiaro e buon isolamento acustico. Il sistema operativo OS (computer marca apple) non supporta il sistema utilizzato per sostenere l'esame HSK 3 e superiori.
I risultati del test saranno comunicati
10 giorni dopo la conclusione dell’esame.Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.istitutoconfucio.unifi.it