
Sono aperte le iscrizioni al
Corso di Formazione alla Missionarietà e Mondialità 2021, organizzato dai
Centri Missionari Diocesani della Toscana con ospiti e testimoni d’eccezione. Il corso, in modalità mista,
è suddiviso in due parti: la prima,
da Marzo ad Aprile 2021, sarà on line; la seconda si svolgerà con incontri di approfondimento a livello territoriale nelle varie diocesi.
Un percorso educativo di riflessione sulle tematiche della cooperazione tra le chiese, giustizia, pace, sostenibilità, inculturazione del Vangelo, stile di vita, dialogo tra culture alla luce delle encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti. Alla fine del Corso se le condizioni sanitarie lo permetteranno, a tutti i partecipanti al corso sarà offerta la possibilità di effettuare un
viaggio di conoscenza della realtà di un paese o di un territorio, alla scoperta della missione, ospitati dalle presenze missionarie sul posto.
Il
calendario della prima parte che si svolgerà
on line:
- 2 Marzo, Missione: essere per, essere con. Essere fratelli tutti. P Mario Menin e Alex Zappalà. Introduzione del Card. Augusto Paolo Lojudice.
- 16 Marzo, Per una lettura glocale della realtà. Uno sguardo sui cambiamenti locali e globali in atto. Lidia Maggi e Aluisi Tosolini. Introduzione di d. Andrea Bigalli.
- 6 Aprile, L’economia al servizio del bene comune. Economia circolare e finanza etica. Marta Avesani. Introduzione di Maria Soave Buscemi.
- 20 Aprile, L’alfabeto della sostenibilità. Buone pratiche e nuovi stili di vita.. Francuccio Gesualdi. Introduzione dell’Imam Mohammad Khalil.
La
seconda parte sarà strutturata in
incontri di approfondimento a livello territoriale nelle varie diocesi.
Per maggiori informaioni e iscrizioni:
www.missiotoscana.it