
“La violenza sessuale e di genere in ambito migratorio” è la nuova risorsa del
catalogo TRIO. L’iniziativa è stata realizzata dal
Centro di Salute Globale della Regione Toscana, insieme a O
xfam Italia e Alice soc. coop., nell’ambito del
progetto Net Care. Il progetto Net-Care, finanziato dalla Commissione Europea Dg Justice, nasce dall’analisi di contesto svolta in Europa e dall’esperienza di lavoro dei partner di progetto sul tema della prevenzione e della tutela delle persone vittime di violenza di genere nel contesto delle migrazioni e con l’obiettivo di rafforzare il sistema di presa in carico e supporto multi settoriale.
La piattaforma TRIO ospita questi importanti contenuti da individuare tramite il codice 5654-SCO-W.
La formazione prevede 7
moduli di approfondimento tematico rivolti a studenti, studentesse, professioniste e professionisti del settore pubblico e privato che a diverso titolo operano con donne, uomini, minori migranti e rifugiati affinché sappiano identificare persone che hanno subito e subiscono forme di violenza di genere ed orientarle ai servizi disponibili sul territorio per la loro protezione sociale, legale e sanitaria.
Per maggiori informazioni:
www.progettotrio.it