
La
scuola Cordon Bleu, con sede in via Giusti 7 a Firenze, torna a proporre i propri c
orsi di cucina in partenza ogni mese. Nel centro storico di Firenze, in un prestigioso palazzo del '500, Cordon Bleu, scuola di alta cucina, propone una gamma di corsi amatoriali e professionali, laboratori monografici, oltre a team building per aziende. Il target è trasversale, da casalinghe a giovani ragazzi, da manager a stranieri, per chi si avvicina alla cucina per passione o per farla diventare professione. La Scuola di Alta Cucina non abbandona la tradizione, confermando i classici come il Corso Base, Alta Cucina, Pasticceria e i programmi professionali. La scuola prevede l'European Bachelor in Arti della Cucina Italiana. I corsi sono tenuti dalle fondatrici Gabriella Mari e Cristina Blasi e da vari cuochi, oltre che da esperti dei diversi argomenti protagonisti.
Per
aprile 2021 sono in programma diversi corsi:
giovedì 01 si parte con il
"Corso base di cucina generale" dedicato alla pasta all'uovo,
mercoledì 07 corso dedicato alla
"Vasocottura" per cucinare verdure di stagione per presentare piatti classici e innovativi,
giovedì 08 è la volta del
"Corso base" dedicato a dessert.
Lunedì 12 si tiene il
corso professionale "Alimentazione non violenta", un ciclo di lezioni sulla cucina olistica per valorizzare verdure, semi, cereali e legumi;
martedì 13 è in programma
"Vasetti di pesce" per imparare nuove proposte per una cucina in tempi di emergenza;
venerdì 16 appuntamento con
"Il paniere di primavera" con lo chef Vito Mollica;
martedì 20 ultima lezione con
"Dessert-à-porter", lezione di Nuova Cucina in Scatola in tempi di emergenza, dedicata ai dolci.
Focus specifico sul
corso professionale "In Forno" in partenza
lunedì 19 e dedicato alla pizza e al pane: 3 settimane di studio che includono 15 lezioni della durata di 4 ore ciascuna, per un totale di 60 ore, tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì. Il programma è composto da lezioni teorico-pratiche dedicate ai metodi di panificazione tradizionali e moderni, ai pani caratteristici delle varie regioni di Italia ed i pani più caratteristici da tutto il mondo. Una sezione del corso sarà interamente dedicata alla pizza, alle sue sfumature di impasto, di cottura e di condimento.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
https://cordonbleu-it.com