
Il
Ministero della Cultura ha indetto un
avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione per le seguenti figure professionali:
-
Esperto amministrativo-contabile, 31 posizioni.
-
Esperto catalogatore, 49 posizioni.
L’incarico di collaborazione, della
durata minima di 6 mesi, non potrà comunque eccedere la data del 31 dicembre 2021. I
requisiti generali di partecipazione sono:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea (qualora non cittadini italiani, essere in possesso di un adeguato livello di conoscenza della lingua italiana).
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso Pubbliche Amministrazioni.
- Non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione.
Sono previsti
requisiti specifici per ogni posizione. Per la
posizione di "Esperto amministrativo-contabile" è previsto:
- Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in discipline economiche o giuridiche o equipollenti.
- Iscrizione al registro dei revisori contabili, all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o all’albo degli avvocati.
- Esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di collaborazione amministrativa o contabile con pubbliche amministrazioni, nello svolgimento di assistenza amministrativo-contabile presso enti pubblici e privati o nello svolgimento di procedure per l’acquisizione di servizi e forniture e per l’esecuzione di lavori.
Per la
posizione di "Esperto catalogatore" è previsto:
- Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in lettere con indirizzo storico-artistico o in lingue e culture moderne o in beni culturali o equipollenti.
- Esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di inventariazione, catalogazione o digitalizzazione di beni librari.
- Conoscenza avanzata dello specifico software applicativo di catalogazione SBN utilizzato nella sede indicata nella domanda di partecipazione. Gli applicativi SBN in uso sono rilevabili alla seguente pagina: https://www.iccu.sbn.it.
Il compenso professionale per lo svolgimento dell’incarico è stabilito nell’importo massimo lordo computato su 12 mesi di 32.000 euro IVA inclusa, da rapportarsi alla durata effettiva dell’incarico. La
domanda di partecipazione, che
potrà essere presentata fino all'11 aprile 2021, dovrà essere compilata esclusivamente tramite apposito modello, da inviarsi a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo
dg-bda.collaborazioni@mailcert.beniculturali.it Per maggiori informazioni:
www.beniculturali.it