
Nuova programmazione per i
corsi e le attività del British Institute of Florence, con sede in Piazza Strozzi 2. Attualmente il British Institute of Florence offre un vasto programma di corsi di lingua inglese, lingua italiana e storia dell'arte e organizza numerosi eventi culturali di varia natura. I corsi di lingua inglese sono attivi per tutti i livelli, per adulti, bambini e ragazzi. Esistono anche i corsi di inglese for business e corsi di preparazione agli esami Cambridge English Language Assessment. Durante l'estate, poi, sono organizzati corsi intensivi per tutte le età. Accanto a questi troviamo anche corsi di inglese su misura per le scuole sia per bambini che ragazzi. Oltre a garantire agli studenti un alto livello di insegnamento, l'Istituto offre: scambi di conversazione con studenti madrelingua, borse di studio, un programma culturale di conferenze, films ed eventi, un centro multimediale attrezzato e un servizio di consulenza per l'organizzazione di soggiorni di studio in Inghilterra.
Proseguono gli appuntamenti con le
"Letture del mercoledì" con la conferenza
"Toscana...Sarda? Politics, Propaganda and Plebiscite in 19th-century Florence" di J
eremy Boudreau, in programma il
19 maggio 2021: in un'epoca di feroce polarità politica, populismo e referendum, è difficile immaginare un indice di approvazione del 96% su qualsiasi questione. Ma è esattamente quello che accadde nel marzo 1860 quando i toscani si diressero alle urne e votarono per l'annessione al Regno di Sardegna. Entra a far parte del Head of History of Art Jeremy Boudreau che considera il ruolo della letteratura, della pittura e del canto nella galvanizzazione del sostegno popolare per un'Italia indipendente e unificata negli ultimi turbolenti anni dello Stato Granducale.
Le letture si terranno in
lingua inglese, sulla
piattaforma Zoom e n
on è necessaria la prenotazione.Per maggiori informazioni:
www.britishinstitute.it