
Nuova programmazione per i
corsi e le attività del British Institute of Florence, con sede in Piazza Strozzi 2. Attualmente il British Institute of Florence offre un vasto programma di corsi di lingua inglese, lingua italiana e storia dell'arte e organizza numerosi eventi culturali di varia natura. I corsi di lingua inglese sono attivi per tutti i livelli, per adulti, bambini e ragazzi. Esistono anche i corsi di inglese for business e corsi di preparazione agli esami Cambridge English Language Assessment. Durante l'estate, poi, sono organizzati corsi intensivi per tutte le età. Accanto a questi troviamo anche corsi di inglese su misura per le scuole sia per bambini che
ragazzi. Oltre a garantire agli studenti un alto livello di insegnamento, l'Istituto offre: scambi di conversazione con studenti madrelingua, borse di studio, un programma culturale di conferenze, films ed eventi, un centro multimediale attrezzato e un servizio di consulenza per l'organizzazione di soggiorni di studio in Inghilterra.
Proseguono gli appuntamenti con le
"Letture del mercoledì" con la
conferenza "Artists' Payment in the Renaissance" in programma il
30 giugno 2021, tenuta da
Alan Pascuzzi: dietro la bellezza di dipinti e sculture rinascimentali, c'è il semplice fatto che pittori e scultori sono stati pagati per le loro capacità di produrre opere d'arte. Sulla base della fama di artisti come Donatello, Leonardo o Michelangelo, si presume che non abbiano mai avuto problemi di pagamenti. Questo discorso esplorerà le informazioni esistenti su come gli artisti sono stati pagati nel Rinascimento, iniziando come apprendista, come giovani artisti appena all'inizio della loro carriera e come maestri riconosciuti. La discussione includerà anche esperienze di pagamento aneddotiche di commissioni d'arte eseguite a Firenze per dimostrare che anche dopo secoli, il pagamento può essere problematico.
E' possibile
partecipare di persona alla conferenza, presso la British Institute Library, previa registrazione. Possono essere accettate solo le prime
20 iscrizioni. Per le letture
online sulla piattaforma Zoom non è necessaria la prenotazione.
Per maggiori informazioni:
www.britishinstitute.it