
La
Camera dei deputati rappresenta l’assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento. Istituita nel 1861 come Camera dei deputati del Regno d’Italia, dal 1º gennaio 1948 è la Camera dei deputati della Repubblica Italiana, con sede a Palazzo Montecitorio, e ha bandito un
concorso per per 65 Segretari Parlamentari con diploma, tra 18 e 40 anni.I candidati selezionati, in qualità di segretari parlamentari, si occuperanno di gestire le procedure d’ufficio, lavorare con documenti tecnici, statistici e contabili e con gli archivi. Dovranno inoltre occuparsi del reperimento e l’informatizzazione di dati e documenti, la gestione operativa delle relazioni esterne, fino a compiti di coordinamento all’interno della segreteria
I
requisiti generali richiesti sono:
- cittadinanza italiana;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 40 anni. Tale requisito non è richiesto per il personale di ruolo dipendente della Camera dei Deputati;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Se conseguito all’estero, il titolo è considerato requisito valido per l’ammissione nel caso in cui sia stato equiparato o dichiarato equipollente, ai sensi della normativa vigente, al diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti politici;
- assenza di sentenze definitive di condanna
Si segnala che un decimo delle assunzioni è riservato al personale di ruolo dipendente della Camera dei Deputati per coloro che risultino idonei e riportino un punteggio finale almeno pari alla media dei punteggi finali conseguiti dagli idonei.
La selezione dei candidati si svolgerà mediante il
superamento di una prova selettiva e di quattro prove d’esame: due scritte, una pratica e una orale. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata
entro il giorno 08 Luglio 2021 esclusivamente con procedura telematica, accessibile mediante SPID.
Per maggiori informazioni:
https://concorsi.camera.it