
Iscrizioni aperte ai
corsi post laurea dell’Accademia di Belle Arti di Firenze con una proposta di studio volta a
fornire gli strumenti necessari per operare nel settore dell’audiovisivo. Tante sono le collaborazioni messe in atto con le realtà del territorio che affiancheranno l’Accademia nella formazione degli iscritti: un modo per avvicinare sempre di più il mondo dell’“accademia” al mondo produttivo, realizzando una preziosa unione di competenze.
Per l’anno scolastico 2021/2022
sono stati aggiungi alla proposta formativa cinque i Master che riguardano: la progettazione e realizzazione di prodotti tessili e ceramici, il sound design, la valorizzazione dell’artigianato artistico e il documentario d’arte
Il Master in "L’arte di filmare l’arte" è stato concepito per preparare e guidare gli iscritti attraverso tutte le fasi di realizzazione di un documentario d’arte – ideazione, scrittura, produzione e post produzione – fornendo loro anche nozioni sulla distribuzione del prodotto finito. Il percorso formativo intende portare i partecipanti ad esplorare e mettere in pratica tutti gli aspetti tecnici e artistici legati alla professione: direzione della fotografia, riprese, regia e supervisione, gestione dell’audio. Il Master si svolge in collaborazione con
Toscana Film Commission di Fondazione Sistema Toscana, la
casa di produzione DNArt e con il
supporto tecnico-logistico di Project Italia.
La scadenza per le iscrizioni è il 4 ottobre 2021.Per maggiori informazioni e candidature:
www.accademia.firenze.it