
Si terrà
da martedì 09 novembre 2021 la lezione online "Uso, utilizzo e impiego dei sinonimi" organizzato dalla
Scuola del Libro di Firenze, a cura di
Giorgio Moretti.
Ogni scrittura vive in un costante confronto coi sinonimi — dalla poesia alla stesura di pareri, dalla presentazione di progetti al lancio di post sui social. Un confronto irrisolto, spesso sofferto, tragico, a volte ridicolo. Ci viene detto, da quando abbiamo imparato a scrivere fino ai più alti concorsi, che possiamo sempre portarci dietro il Dizionario dei sinonimi. Sempre. Ma a che serve? Solo a evitare le ripetizioni?
Una riflessione sulla sinonimia offre possibilità molto più ghiotte. In questa lezione, che attinge al lavoro ultradecennale di unaparolaalgiorno.it, faremo il punto su che cosa sono davvero i sinonimi, sui loro rapporti di continenza, sulle loro differenze. Non elenchi di succedanei, ma geografie di significati — e ogni spiaggia ha le sue peculiarità, anche se si resta sempre in zona. Capiremo come districarci nel loro intreccio, e come usare (e insegnare a usare) il Dizionario dei sinonimi nel modo giusto, piuttosto che in quello spontaneo.
Questo è uno dei versanti della lingua più negletti, ma più promettenti: con appena qualche piccolo stratagemma e qualche pensiero mirato in più si può subito apprezzare una differenza corposa nell’uso della lingua. E cercheremo di arrivarci in maniera divertente.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.scuoladellibro.i