
Nuovo corso in partenza alla
Scuola di Cinema Immagina, in via Borgo della Stella n° 11/r: si tratta del c
orso di "Dizione e comunicazione efficace" a cura di Massimo Alì. Parlando con qualcuno ti sarà sicuramente successo di non ascoltare o capire del tutto ciò che stava dicendo perché eri colpito più dal suo marcato accento regionale che dal contenuto delle sue parole, o di annoiarti dopo pochi minuti perché la sua voce era priva di espressività. La conversazione dovrebbe sempre indurre l‘attenzione uditiva, visiva e cinestetica di chi ascolta.
Parlare bene significa trasferire un senso di sicurezza e credibilità, la voce infatti è uno strumento necessario in qualsiasi relazione e con essa si può convincere, persuadere. Il 40% di ciò che gli altri pensano di noi è determinato dalla nostra voce e dal modo in cui usiamo il tono, le pause, il ritmo e il volume. Il risultato della nostra comunicazione è generato quindi da Cosa diciamo ma, soprattutto, da Come lo diciamo. Il Cosaa incide per il 7% e il Come per ben il 93% ed in questo 93% l'impostazione corretta della voce è fondamentale. Il modo corretto di porsi quindi si trasforma in un'arma vincente sia nella vita professionale sia in quella privata.
Gli iscritti al corso di Dizione e Comunicazione Efficace possono seguire come uditori il corso di Storia del Cinema.
Il corso inizierà giovedì 18 novembre 2021 per una
durata di 6 lezioni da un'ora e mezzo ciascuna.
Per maggiori informazioni:
www.cinemaimmagina.it