
La
Fondazione Il Bisonte per lo studio dell'arte grafica di
Firenze, propone nuovi
corsi di studio per l'anno 2022/2023. I percorsi formativi, in partenza a
settembre e gennaio 2022 si terranno all'interno degli storici laboratori della Fondazione, nelle suggestive
ex Scuderie di Palazzo Serristori in via del Giardino Serristori 13r, nel cuore di Firenze.
Alla Scuola Internazionale Il Bisonte si possono imparare tutte le tecniche di incisione attraverso lezioni teoriche, incontri con artisti e curatori, ma soprattutto molta pratica di laboratorio. L'offerta formativa comprende programmi personalizzati adatti ad ogni esigenza: dai principianti agli esperti.
Corsi istituzionaliPer chi vuole approfondire tutti gli aspetti della stampa d'arte e applicarli al proprio percorso artistico.
Corso specializzazione (durata 1 anno)
Fornisce agli studenti conoscenze e approfondimenti nell'ambito della stampa d'arte, con attenzione alle sue molteplici forme di espressione.
Date: 19 settembre 2022 – 9 giugno 2023
(Vacanze di Natale dal 16 Dicembre all'8 Gennaio 2022)
Orari: da lunedì a giovedì 9.00– 13.30, venerdì 9.00 – 18.30
Corso Avanzato (durata 6 mesi)
Offre una conoscenza completa di tutte le tecniche tradizionali e di alcuni processi sperimentali consentendo un ampio lavoro individuale.
Date: 9 gennaio – 9 giugno 2023
Orari: da lunedì a giovedì 9.00 – 13.30, venerdì 9.00 - 18.30
Corso Intensivo (durata 3 mesi)
Consente una formazione pratica e diretta nell'uso delle principali tecniche calcografiche tradizionali e di alcuni processi sperimentali.
Date intensivo periodo 1: 19 settembre 2022 – 16 dicembre 2022
Orari: da lunedì a giovedì 9.00 – 13.30, venerdì 9.00 - 18.30
Date intensivo periodo 2: 9 gennaio – 24 marzo 2023
Orari: da lunedì a giovedì 9.00 – 13.30, venerdì 9.00 - 18.30
Corso Base (durata 1 mese)
È adatto ad ottenere un primo approccio ai temi principali della stampa d'arte, fornendo una conoscenza basilare delle principali tecniche calcografiche.
Date: inizio ogni primo lunedì del mese, ad eccezione di giugno, luglio, agosto e dicembre.
Orari: da lunedì a venerdì 14.30 – 18.30
La scuola rappresenta l'attività principale della
Fondazione "Il Bisonte – per lo studio dell'arte grafica" il fine della quale è quello di
promuovere e insegnare le tecniche di incisione (tradizionale e contemporanea), diffondendone il gusto e la conoscenza contribuendo agli studi e alle ricerche nel settore. La scuola è erede della tradizione e dello spirito della stamperia omonima, fondata nel 1959 da
Maria Luigia Guaita ed è ospitata nelle antiche e suggestive scuderie di Palazzo Serristori, a San Niccolò, uno dei più pittoreschi e suggestivi quartieri dell'Oltrarno fiorentino.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.ilbisonte.it