
A
maggio 2023 lo
Spazio NOTA ha in programma uno
speciale weekend di formazione pratica per la realizzazione del più chic tra i copricapi che, dopo essere stato accostato per anni esclusivamente all'élite britannica, sta ora conquistando le passerelle e i red carpet di tutto il mondo.
Il corso da
20 ore prevede la
creazione di un fascinator, il copricapo da cerimonia simbolo di eleganza ed eccentricità. Scegliendo foggia e dimensioni, l’allievo impara a personalizzarlo con le piume della storica ditta fiorentina Mazzanti, ma anche con fiori, perline, nastri, fiocchi e velette. Le lezioni, pratiche e intensive, affrontano tutte le fasi della costruzione artigianale, dal taglio del tessuto leggero e pregiato (sinamay), alla definizione delle parti interne su base cerchietto, pettinino o elastico.
Per accedere è necessario aver compiuto i
18 anni di età al momento dell’iscrizione. Il corso è rivolto a p
ersone con conoscenze base di cucito a mano, creatività e buone capacità manuali.Si terrà in formula weekend il
19, 20 e 21 maggio 2023 nella sede di Spazio NOTA, in via dei Serragli 104 a Firenze. Il corso è per la maggior parte sostenuto da Fondazione CR Firenze che promuove e supporta le attività di Spazio NOTA e di Associazione OMA:
a carico dello studente la quota di 250,00 € IVA compresa (di cui € 50 per iscrizione e € 200 per frequenza).
Sarà tenuto da
Francesca Mocali, insegnante allo IED Firenze.
La scadenza per le iscrizioni è prevista martedì 16 maggio 2023. Al termine del corso verrà rilasciato agli iscritti un
attestato di partecipazione per chi avrà preso parte almeno all’85% delle lezioni.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.spazionota.it/portfolio/fascinator-cappelli-e-modisteria