
Sono aperte le iscrizioni al nuovo
corso annuale di fotografia promosso dalla
Fondazione Studio Marangoni di Firenze (via San Zanobi 32r) in partenza il
23 ottobre 2023. Il corso annuale è
rivolto a chi ha già acquisito le basi tecniche e di linguaggio visivo ed è pronto per sviluppare la propria capacità progettuale e concettuale, nonché le tecniche per distinguersi in un panorama interdisciplinare della comunicazione visiva.
La fotografia è diventata un elemento chiave della cultura globale di creazione di immagini. Il corso annuale di fotografia esplora il futuro dell’immagine, a partire dai suoi fondamenti storici e materiali, il suo potenziale come strumento sociale e artistico e il suo status e significato all’interno del quotidiano sia in ambito commerciale che artistico. L'obbiettivo è quello di
unire la creatività di un approccio autoriale alle competenze tecniche e di problem solving in vari settori, dal corporate alla moda, dalla documentaria all’interattiva, dall’editoria all’arte.
Gli studenti svilupperanno una propria identità visiva riconoscibile e multidisciplinare anche grazie al completamento di un progetto personale che dimostri una sintesi dei loro approfondimenti concettuali e la loro esperienza creativa nel programma, affiancati da insegnanti, tutor e relatori esterni provenienti dal mondo professionale.
Il corso si comporrà di
seminari tecnici (tecnica di ripresa fotografica e video, tecnica di illuminazione, post produzione, grafica. Esercitazioni, laboratori liberi e autogestiti);
seminari progettuali (sviluppo del linguaggio visivo, interdisciplinarità, editing per mercato editoriale, mostre, seminari socio culturali, teorici e critici per la ricerca);
incontri di orientamento pratico professionalizzanti (branding strategies, visual identity, premi preventivi, promozione, diritto);
workshop intensivi (collaborazioni e scambi per operare in diversi filoni di progetti rivolti verso ricerca personale e lavori commissionati);
sviluppo di un progetto autoriale di tesi con il tutoraggio di un professionista esterno.
Da oltre 30 anni la
Fondazione Studio Marangoni, con sede a Firenze, è leader in Italia e in Europa nella formazione e divulgazione della cultura fotografica. Sin dai suoi esordi la Fondazione ha sempre affiancato all'offerta formativa attività collaterali in campo espositivo e in ultimo la coproduzione del premio Gabriele Basilico. Fondazione Studio Marangoni si contraddistingue per il suo particolare metodo didattico che affianca la formazione artistica a quella professionale e che segue lo studente sotto ogni aspetto. La qualità dei docenti e dei collaboratori è un caposaldo della Fondazione che trova il suo compimento nel rinomato Corso Triennale. Con una offerta formativa multilivello, attenta anche al video e ai new media, che accresce le proprietà tecniche e la coscienza autoriale e che accompagna l'alunno anche nella fase di orientamento, la Fondazione si pone l'obiettivo di preparare al meglio i suoi studenti per il mercato del lavoro contemporaneo.
Maggiori informazioni e costi su:
www.studiomarangoni.it CB