
L'associazione
Tango Nuevo ASD, attiva da oltre 15 anni sul territorio toscano, parte delle associazioni
Liberandotango, collabora con Comune di Firenze e Regione Toscana e organizza corsi ed eventi per la divulgazione del tango argentino. Quest'anno rinnova il progetto
Universitango al
Circolo Vie Nuove (Viale Donato Giannotti 13), sede ufficiale dell'associazione da oltre 10 anni, e alla scuola
Max Ballet in via di Maragliano 31A, offrendo ai giovani
fino a 26 anni il 50% di sconto sull’abbonamento ai corsi (4 mesi 200 euro, scontato 100 euro)
e da 27 a 35 anni il 10% (200 euro scontato 180 euro).
UniversiTango FirenzeTorna il progetto UniversiTango nato nel 2007 dalla collaborazione tra l'Associazione Tango Nuevo e l'Università di Firenze, allo scopo di appassionare i giovani all'universo tanguero caratterizzato da numerosi benefit sia psico-fisici che sociali. Il Tango è unione di tecnica e padronanza del proprio corpo, comunicazione non verbale, musicalità, elementi che completano i percorsi formativi e professionali di ognuno di noi.
Tango Nuevo FirenzeLa scuola Tango Nuevo nasce a Firenze dall'idea di costruire un centro di studio del Tango Argentino, sia per fare ricerca sulla tecnica mirata all'improvvisazione, alla connessione e alla consapevolezza corporea, sia per creare un ambiente ideale per lo sviluppo del suo aspetto sociale. La scuola è strutturata intorno alla tecnica di insegnamento proposta da Giorgio Jr Giorgi e poi Daniela Conte, che mira a conservare la tradizione del tango, portando però allo stesso tempo agli anni 2000 l’immagine della coppia di ballerini di tango.La loro visione è non solo più moderna ma anche più paritaria nei ruoli, in cui la comunicazione, si realizza in un vero e proprio dialogo di corpi ed emozioni, in una miscela in cui passione e arte ne escono esaltati.
I docentiGiorgio Jr. Giorgi, maestro e ballerino conosciuto a livello Nazionale e Internazionale, inizia la propria formazione con Ernesto Carmona e Amarai Cochero e continua nei prolungati e frequenti soggiorni a Buenos Aires, con Gustavo Naveira e Giselle Anne, concentrando il suo lavoro sullo studio del movimento e della consapevolezza corporea e posturale, per esaltare gli aspetti principali del tango: la connessione con il partner e l'improvvisazione. In Argentina e in giro per l’Europa approfondisce anche lo stile del Tango Salon e, in seguito, lavora a stretto contatto con Mariano “Chicho” Frumboli, per affinare la tecnica e completare la preparazione perfezionando la sensibilità all’ascolto musicale, la ricerca del ritmo e sopratutto dell’interpretazione. Insieme a "Chicho" e la sua ballerina Juana Sepulveda, partecipa nel 2010 allo spettacolo "Corazon Tango" nel famoso festival Lunatica, tra le coppie protagoniste. Prima e dopo viene invitato in numerosi festival e spettacoli in tutta Europa. Direttore didattico delle 3 scuole Toscane, Tango Nuevo, ForidiTango, Duende Tango e fondatore di tutto il movimento Liberandotango. Tra i suoi contributi nella ricerca del tango, l'elemento più famoso è l'elaborazione della "tecnica della Porta", studio per la comprensione del movimento e della comunicazione nella coppia.
Daniela Conte ha condotto ricerche nel campo della danza moderna, jazz e legata alla studio della consapevolezza corporea dello yoga. Ha approfondito lo studio del tango argentino con Mariano “Chicho” Frumboli. Ha tenuto stage di tango argentino con Pablo Veron. Grazie alla sua preparazione nelle arti visuali, ha trasmesso nel proprio tango argentino una profonda sensibilità estetica e armonica.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.liberandotango.it