
La
Fondazione Orchestra Regionale Toscana bandisce il
concorso per l'assunzione a tempo indeterminato nel ruolo di Violino di fila (2 posti). Il concorso si svolgerà con
tre prove in presenza che daranno luogo a selezioni di ammissione intermedie:
prima prova eliminatoria in anonimato, seconda prova eliminatoria, prova finale. Le prove si svolgeranno a Firenze presso il
Teatro Verdi (via Ghibellina, 99) nelle giornate di
lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 maggio 2024.
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente o
nline, compilando in ogni sua parte l'apposito form e procedendo all'invio telematico insieme agli allegati obbligatori. Non verranno accettate domande di ammissione inoltrate con modalità diverse. La domanda dovrà essere inviata
entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 13 maggio 2024. Dell'avvenuto inoltro dell'invio farà fede la notifica via e-mail inviata dalla Fondazione.
Fondata a Firenze nel 1980, per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze, l'
Orchestra della Toscana è considerata una tra le migliori orchestre in Italia. Nel 1983, durante la direzione artistica di Luciano Berio, è diventata Istituzione Concertistica Orchestrale per riconoscimento del Ministero del Turismo e dello Spettacolo. L'organico medio è di 44 musicisti che si suddividono anche in agili formazioni cameristiche. L'Orchestra ha sede a Firenze nello storico Teatro Verdi, dove presenta la propria stagione di concerti, distribuiti poi in tutta la Toscana. È oggi guidata dalla direzione artistica di Daniele Spini, nominato nel febbraio 2023; Direttore principale è Diego Ceretta. L'Orchestra suona regolarmente in tutta Italia,ospite più volte del Lingotto di Torino, del Teatro alla Scala e dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma e nelle più importanti sale europee e d'oltreoceano, dalla Carnegie Hall di New York al Teatro Coliseo di Buenos Aires, a Hong Kong e in Giappone.
Per ulteriori informazioni:
concorsi@orchestradellatoscana.it -
www.orchestradellatoscana.it