Città di Firenze
Home > Webzine > Firenze Suona Contest 2025: iscrizioni alla quinta edizione del concorso nazionale per giovani
mercoledì 05 febbraio 2025

Firenze Suona Contest 2025: iscrizioni alla quinta edizione del concorso nazionale per giovani

06-12-2024

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del Firenze Suona Contest, concorso nazionale ideato e organizzato dall’associazione Firenze Suona con il contributo di Regione Toscana e il patrocinio del Comune di Firenze. Il concorso valorizza il talento dei giovani e aiuta a costruire carriere professionali nel mondo della musica. Si rivolge esclusivamente a solisti e formazioni under 35 di musica originale (età media per le band; sono ammessi tutti i generi e i testi in qualsiasi lingua, compresi i dialetti). Per prender parte alla selezione occorre compilare in ogni sua parte il modulo di iscrizione che si trova sul sito www.firenzesuonacontest.it  presentando almeno due brani di musica originale. Nel sito si trovano anche regolamento e premi in dettaglio. Tutti gli iscritti potranno richiedere la partecipazione a un servizio di coaching e tutoraggio grazie ai laboratori musicali gratuiti offerti da LabBand. L’esito della selezione dei 24 concorrenti sarà annunciato all’inizio di marzo 2025. Gli artisti e le band selezionati potranno partecipare alle serate live che si terranno a Firenze tra marzo e aprile del 2025. 

Novità
Ai nuovi partner - Bumper Muz, Aps Più Positivo e Oltresound Labell che offrono rispettivamente Premio Distribuzione, Premio Showcase e Premio Discografico, portando il numero dei premi speciali a sette - si aggiunge ARCI Firenze. Le serate live di selezione e semifinali si svolgeranno al BRILLANTE - Nuovo Teatro Lippi (Firenze) col seguente calendario.

Serate selettive
Sabato 22 marzo
Sabato 29 marzo
Sabato 5 aprile
Sabato 12 aprile

Semifinali
Sabato 3 maggio
Sabato 17 maggio

La Finale aprirà la STELLA ROSSA FEST 2025 di ARCI nei giardini dell’SMS di Rifredi martedì 1 luglio

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito

Una giuria eterogenea nominata da Firenze Suona, formata da numerosi addetti ai lavori e presieduta da GHIGO RENZULLI (Litfiba), valuterà le esibizioni delle serate selettive, delle semifinali e della serata finale, giudicando le doti artistiche, creative, di originalità e comunicative dei concorrenti. La votazione della giuria di qualità sarà opportunamente mediata con la votazione da parte del pubblico.

 PREMI 

Semifinalisti, finalisti e vincitori dei vari premi potranno esibirsi in numerosi CONCERTI e open act organizzati da Firenze Suona nelle settimane e mesi successivi alla finale, all’interno di rassegne dedicate come l’AFTER FIRENZE SUONA CONTEST, su palchi prestigiosi e alla presenza di headliner.

Membri di Modena City Ramblers e Bandabardò, da sempre testimonial del FSC, offriranno un premio ciascuno selezionando tra i vincitori l’artista o la band che aprirà un loro concerto nell’estate o autunno del 2025.

Inoltre passaggi radiofonici su Radio Toscana e Novaradio, concerti con registrazioni multitraccia, registrazione e missaggio in studio con la collaborazione e la supervisione dei produttori

1’ CLASSIFICATO – FIRENZE SUONA CONTEST
5 giornate in studio al Larione10 per registrazione + mix al DPoT
Nei cinque giorni a disposizione verranno registrati uno o più brani della band/artista vincitrice, presso lo studio Larione10 – Firenze, con la consulenza di Sergio Salaorni. Il missaggio sarà effettuato al DPoT di e con Fabrizio Simoncioni, a Prato.

2’ CLASSIFICATO – FIRENZE SUONA CONTEST
3 giornate in studio per registrazione e missaggio al Sound System Studio
Nelle tre giornate a disposizione, alla presenza dei produttori, verranno registrati e mixati più brani della band/artista vincitrice, presso lo studio Sound System – Firenze.

3’ CLASSIFICATO – FIRENZE SUONA CONTEST 
2 giornate in studio per registrazione e missaggio al Ghire’s Garage
Il Premio, intitolato alla memoria di Emanuele Diamanti, consiste in due giornate in studio di registrazione alla presenza dei produttori presso il Ghire’s Garage a Barberino di Mugello (FI).

PREMI SPECIALI

Tutti i concorrenti ammessi alle fasi eliminatorie dal vivo del Firenze Suona Contest possono aggiudicarsi ben sei premi speciali, selezionati in collaborazione con i relativi partner, a prescindere dall’esito della gara

PREMIO REGIONE TOSCANA

Al miglior progetto toscano diciotto ore in studio di registrazione o in sala prove presso Blue Note (Campi Bisenzio, FI) + concerto in diretta streaming presso Koan Studio – Firenze, con registrazione video e audio multitraccia.

PREMIO FEMMINILE

Il PREMIO FEMMINILE è riservato alle ragazze del Firenze Suona Contest (cantautrici, cantanti o strumentiste) che si esibiscono da sole o in formazioni miste e consiste in tre giorni in studio di registrazione + missaggio presso il Larione 10.

PREMIO DISCOGRAFICO

Il Premio consiste nella pubblicazione discografica di un singolo con Oltresound Label / Believe Music Italia, oltre alla presentazione alle selezioni di Sanremo Giovani (requisiti permettendo)

PREMIO MIGLIOR TESTO

Il PREMIO MIGLIOR TESTO è riservato all’artista (cantautore o gruppo) che presenta il brano con il miglior testo e consiste nella produzione di un brano musicale alla presenza dei produttori (tre giorni in studio di registrazione + missaggio) presso il Mulino del Ronzone – Studio di Produzione Musicale.

PREMIO MIGLIOR ARRANGIAMENTO

Premio riservato alla band o singolo artista che presenterà il brano col miglior arrangiamento dopo un’attenta analisi della giuria. Il premio consiste in due giorni in studio presso Playloud! col produttore Lorenzo Pellegrini (Handlogic) per affrontare le varie tecniche di composizione e arrangiamento di un brano nella musica moderna e la loro applicazione su un brano inedito

PREMIO SHOWCASE 

Il Premio offerto da APS piùPOsitivo (Prato) consiste nell’uso della sala (dotata di palco attrezzato e completa di backline e luci) per presentare live i lavori discografici che i vincitori andranno a realizzare, oppure tre giorni di allestimento del live con la possibilità di registrare multitraccia il concerto o le prove di allestimento

PREMIO DISTRIBUZIONE 

Il Premio consiste in un contratto di distribuzione digitale di un singolo con la label Bumper Muz, in collaborazione con Believe.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.firenzesuonacontest.it