Città di Firenze
Home > Webzine > "FIGO 6" corso IeFP di Grafica - Ipermedia e Gaming a cura di Formatica Scarl
mercoledì 05 febbraio 2025

"FIGO 6" corso IeFP di Grafica - Ipermedia e Gaming a cura di Formatica Scarl

08-01-2025
La Regione Toscana e l’agenzia formativa Formatica S.c.a.r.l., in attuazione del D.D. n. 20940 del 09 settembre 2024, informano che sarà attivato il seguente corso di qualifica con Percorso Triennale “FIGO 6” finalizzato al rilascio della qualifica professionale per ‘‘Operatore Grafico – Indirizzo Ipermediale”. Iniziativa di formazione dedicata a n° 15 allievi, durata totale di 2970 ore che si terrà nel periodo: settembre 2025 – agosto 2028 e che prevederà: ore 1085 di formazione teorica di base e tecnico professionale (di cui 30 ore di attività di accompagnamento e 107 ore di FAD) - 1085 ore di attività laboratoriale di base e tecnico professionale (di cui 175 ore di alternanza simulata) - 800 ore di alternanza rafforzata.

SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
c/o Formatica Scarl, Via Santo Stefano in Pane, 23/d Firenze – Rifredi.

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:
La domanda di iscrizione debitamente compilata con allegati i documenti richiesti potrà pervenire entro e non oltre il 08/09/2025.

FINALITA’ E OBIETTIVI:
Il percorso consente l'assolvimento dell'obbligo di istruzione e del diritto-dovere all'istruzione professionale previsti dalla normativa vigente. La figura professionale dell’operatore grafico addetto è una professionalità che opera nel processo di produzione grafica. Svolge attività relative alla realizzazione di un prodotto grafico e alla produzione dei file per la pubblicazione su supporto multimediale. Utilizza software professionali per il trattamento delle immagini ed elabora immagini, video e grafici per la pubblicazione su supporti multimediali. Trova impiego prevalentemente in imprese del settore grafico, tipografico e fotografico.

REQUISITI MINIMI DI ACCESSO:
Giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. Giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso di IeFP (la licenza media dovrà essere conseguita dal/dalla ragazzo/a nell'anno scolastico e formativo precedente a quello di ammissione all'esame di qualifica del percorso di IeFP). Ai candidati comunitari ed extracomunitari stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana ad un livello che assicuri la comprensione dei contenuti del corso corrispondente al livello A2. Qualora il candidato non possegga o non sia in grado di presentare la certificazione richiesta, dovrà sostenere una prova scritta ed un colloquio al fine di dimostrare la conoscenza della lingua italiana in riferimento al quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) come previsto dalla Delibera della Giunta n. 988 del 29/07/2019.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Gli allievi che concluderanno il primo ciclo di istruzione nell’annualità scolastica 2024/2025 potranno, dal 21/01/2025 e fino al 10/02/2025 fare domanda di iscrizione attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito al link https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.
Successivamente a tale data occorrerà presentare la domanda di iscrizione cartacea, redatta su apposito modello, scaricabile al link https://www.istruzionetriennale.it/corsi/figo6/?portfolioCats=96%2C108 compilata e consegnata a mano o tramite posta elettronica insieme agli allegati presso:
Formatica S.c.a.r.l c/o Via Santo Stefano in Pane, 23/d – 50127 Firenze Rifredi dal lunedì al giovedì con orario 09.00-13.00/14.00-17.30 ed il venerdì con orario 09.00-13.00 (previo appuntamento) - Tel. 055 417460 oppure 351 9071641 - Posta elettronica: istruzionetriennale@formatica.it
Il soggetto che invia la domanda per posta/fax/posta elettronica è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata. Non fa fede il timbro postale.

INFORMAZIONI:
Referente: Federica Giuliani
email: giuliani@formatica.it
c/o Agenzia formativa Formatica S.c.a.r.l, Via Santo Stefano in Pane, 23/d – 50127 Firenze Rifredi
Tel. 055 417460 – 351 9071641

Per ulteriori informazioni consultare le note esplicative sul sito dell’Agenzia: https://www.istruzionetriennale.it/corsi/figo6/?portfolioCats=96%2C108