Scuola Italiana Turismo organizza il corso gratuito "Web content e storytelling" che si svolgerà a Firenze in Piazza San Jacopino 5. Il corso è finanziato con i fondi PNRR, tramite il programma GOL - Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori ed è promosso nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Il percorso, della durata totale di 42 ore, si compone di due Unità Formative: Web Editing (25 ore) e Storytelling (17 ore). I contenuti principali comprendono i concetti fondamentali del web, come la relazione tra browser e server, URL, hyperlink, web hosting, e protocolli principali come TCP/IP, HTTP e FTP. Si esplora il web publishing, i vantaggi di un sito web, il processo di pubblicazione, e tecniche per migliorare l'efficacia dei motori di ricerca. Si approfondiscono HTML e CSS, inclusi la creazione e formattazione di pagine web, l'uso di tag di mark-up, tabelle, oggetti grafici e fogli di stile. Il percorso include anche aspetti di accessibilità, intelligenza artificiale, e deontologia nel web. Nella parte di Storytelling, si studia la differenza tra scrittura offline e online, best practice per contenuti digitali, e tecniche di web writing per informare, persuadere e raccontare storie. Si affrontano anche la scrittura per i social media, call to action, comunicati stampa ed email.
Possono partecipare al corso: giovani NEET under 30; beneficiari di ammortizzatori sociali; beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale; donne in condizioni di svantaggio; persone con disabilità; lavoratori maturi (55 anni e oltre); disoccupati senza sostegno al reddito; lavoratori autonomi che cessano l'attività; lavoratori con redditi molto bassi.
Coloro che sono interessati ad iscriversi al corso debbono effettuare l'iscrizione al programma GOL esclusivamente presso i Centri per l'Impiego del territorio toscano (https://www.regione.toscana.it/-/recapiti-e-orari-degli-uffici-sul-territorio). Tutti i corsi attivi del programma GOL sono consultabili sul Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscana: https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/home.