
L'
agenzia formativa Formatica S.c.a.r.l. promuove il
corso gratuito di
elaborazione testi -
Advanced in partenza a
Firenze. Il corso è finanziato con i fondi PNRR, tramite il
programma GOL - Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori ed è promosso nell'ambito di
GiovaniSì, il progetto della
Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Il percorso è progettato per fornire una formazione completa sull'uso avanzato dei programmi di videoscrittura. Documents (15 ore) introduce i concetti fondamentali, inclusa la formattazione avanzata di testo, paragrafi, colonne e tabelle, e le tecniche di base per la conversione di testo in tabella e viceversa. Documents Advanced (27 ore) approfondisce l'uso avanzato del programma di videoscrittura, esplorando le formattazioni complesse, l'uso di note a piè di pagina, note di chiusura e didascalie. Gli studenti apprenderanno a migliorare la produttività con campi, moduli e modelli, e ad utilizzare tecniche avanzate come la stampa unione per personalizzare documenti, etichette e email. Il corso include anche l'uso delle macro, le tecniche di collegamento e incorporamento dei dati, e le funzionalità di collaborazione e revisione. Inoltre, verranno trattati l'applicazione di password di sicurezza, filigrane e l'uso di documenti master e sottodocumenti.
Il corso prevede 42 ore totali di formazione in aula. Requisiti: Compimento del 16esimo anno di età e assolvimento dell'obbligo di istruzione e formazione (qualifica IeFP triennale), oppure compimento del 18esimo anno di età. Per i cittadini stranieri, al fine di garantire la partecipazione con successo al corso, è consigliata un'adeguata conoscenza della lingua italiana.
Possono partecipare al corso:
giovani NEET under 30; beneficiari di ammortizzatori sociali; beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale; donne in condizioni di svantaggio; persone con disabilità; lavoratori maturi (55 anni e oltre); disoccupati senza sostegno al reddito; lavoratori autonomi che cessano l'attività; lavoratori con redditi molto bassi.
Coloro che sono interessati ad iscriversi al corso debbono effettuare l'iscrizione al programma GOL esclusivamente presso i Centri per l'Impiego del territorio toscano (
https://www.regione.toscana.it/-/recapiti-e-orari-degli-uffici-sul-territorio). Tutti i corsi attivi del programma GOL sono consultabili sul Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscana:
https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/home.